GEOforALL Newsletter n. 659 | Catasto | GeoConnexion | REMOT | SAR | UrbisMap | Mobileye | GAIA M1 |
Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser | ||
![]() Newsletter n.659 del 22 ottobre 2021
|
||
www.geoforall.it | | ||
Ciao Visitatore, Contattataci alla mail redazionemediageo [at] gmail.com
|
||
![]() |
||
Ultime NotizieIl Catasto non è aggiornato. Ancora??![]() Ancora sento dire spesso esclamazioni che descrivono il nostro Catasto quale quello dell’epoca pre-digitalizzazione. Basta avventurarsi anche tra gruppi di esperti e se prima o poi si finisce a parlare di Catasto, ecco che vengono mosse tutte le critiche che storicamente tracciano una delle più importanti evoluzioni di un sistema di descrizione particolare del nostro territorio. La frase spesso sentita ancora è: “Ma il Catasto non è aggiornato”, “… non è preciso”, oppure da qualcuno più esperto: “Ma il Catasto è in Cassini-Soldner, quindi non sovrapponibile ai sistemi attuali”. Tutto ciò ci riporta all’epoca in cui per aggiornare “manualmente” una carta ci volevano tempi molto lunghi, ma le cose sono cambiate da molti anni e forse molti di noi non se ne sono resi conto. Leggi tutto Quando il telerilevamento incontra l'intelligenza artificiale e il GIS![]() Da un interessante articolo su GeoConnexion vi riportiamo come Rob Morrison descrive in che modo coloro che hanno già investito molto nella raccolta di immagini e dati telerilevati possono sfruttare la potenza del GIS e del Machine Learning per rilevare tendenze e modelli altrimenti nascosti. La convergenza di intelligenza artificiale, telerilevamento e localizzazione presenta enormi opportunità ai professionisti GIS e insieme possono essere utilizzate per consentire un processo decisionale efficace e tempestivo. Leggi tutto UrbisMap una piattaforma open per le informazioni territoriali, paesaggistiche, catastali e vincolistiche![]() L’iniziativa di una start up cagliaritana, UrbisMap, una piattaforma di innovazione tecnologica nata a Cagliari nel 2017, che intende aiutare le Pubbliche Amministrazioni, i Tecnici, i liberi professionisti e i privati cittadini a consultare, velocemente e in ogni momento, piani urbanistici, dati catastali, vincoli e normative territoriali. Sviluppato con il Bando a cui UrbisMap partecipa tramite Sardegna Ricerche nel POR – FESR 2014-2020. Un Bando in cui l’obiettivo principale fu quello di sostenere e finanziare micro e piccole imprese considerate “innovative” in quanto promettenti di immettere sul mercato prodotti e sistemi altamente avanzati che migliorano la qualità della vita, ne semplificano i processi, riducendo costi e tempi di sviluppo. Leggi tutto Stonex comunica che è online il sito web del Progetto REMOT![]() Stonex, insieme a Gter, è felice di annunciare che il sito internet del Progetto REMOT è online al seguente link: www.remotproject.eu. Leggi tutto Geo Caffè - Il valore del dato SAR: tutto in una sola banda![]() Partecipa gratuitamente al nostro Webinar il prossimo 10 Novembre alle ore 10: discuteremo per un’oretta non solo con esperti SAR ma anche con esperti GIS. Vedremo come loro hanno ottenuto un valore applicativo, concreto e misurabile utilizzando il dato SAR in diversi ambiti con dati da satellite del tutto gratuiti. Leggi tutto DATRONIX D20, il nuovo Rover GNSS RTK con tecnologia IMU![]() Con l’introduzione di D20 GNSS RTK IMU Datronix mette a disposizione un ricevitore satellitare dotato della più recente tecnologia oggi disponibile a costi estremamente vantaggiosi ed accessibili a tutti. Rilievi topografici di precisione, catastali, picchettamenti in cantiere e per opere civili saranno effettuati con impressionanti risparmi di tempo e con strabilianti precisioni! Leggi tutto Esri Italia e Mobileye per gestione delle autostrade di Concessioni Autostradali Venete![]() Esri Italia e Mobileye hanno avviato un progetto con Concessioni Autostradali Venete per realizzare un sistema di monitoraggio stradale basato sull’intelligenza artificiale e fornire servizi avanzati e innovativi di Safe and Smart Mobility. Leggi tutto GAIA M1 - Mobile mapping system per la progettazione ed il GIS![]() Microgeo rivoluziona il concetto di utilizzo dello scanner FARO, non solo per l’utilizzo in modalità statica ma anche per l’attività di rilievo in movimento. Flessibilità e produttività sono le caratteristiche che contraddistinguono GAIA-M1, permettendo all’operatore di risparmiare fino all’85% sui tempi di rilievo. Leggi tutto Al via la INSPIRE Conference 2021![]() Anche l’edizione 2021 della INSPIRE Conference sarà on-line, da lunedì 25 a venerdì 29 ottobre. Leggi tutto Rilasciata la versione 3.3 di G3W-SUITE![]() La nuova release 3.3 del framework OS dedicato alla pubblicazione e gestione di progetti QGIS su web è da oggi disponibile con molte interessanti novità. Tante le innovazioni presenti nella nuova versione grazie alla più estesa integrazione con le API di QGIS 3.16 LTR che, insieme all’implementazione degli aspetti di editing on line, permettono di creare gestionali cartografici web con elevate potenzialità di personalizzazione. Leggi tutto Nuovo corso online "mongoDB": gestire grandi moli di dati, creare pipeline di analisi, modellare strutture dati in base al contesto applicativo con il database NoSQL documentale più utilizzato al mondo![]() L'offerta didattica della Formazione TerreLogiche si arricchisce con un nuovo corso interamente dedicato a mongoDB, il database NoSQL documentale più utilizzato al mondo. L'appuntamento si terrà online (live streaming) il prossimo 10-11-12 Novembre, per un totale di 21 ore di lezione con un docente senior con esperienza pluriennale, sia in ambito accademico che industriale, nello sviluppo di sistemi Big Data, il quale mostrerà ai partecipanti tutte quelle competenze che sono attualmente richieste in ambito lavorativo e professionale in molti settori ICT, sia pubblici che privati. Leggi tutto Scansioni in autostrada con BLK360 per le indagini sui ponti in Irlanda del Nord![]() Nell'ambito della strategia nord irlandese 'Building a Better Future' per rendere il Paese un posto migliore in cui 'vivere, lavorare, imparare e crescere', un’azienda è stata incaricata di costruire e realizzare miglioramenti alla rete stradale strategica in Irlanda del Nord. Ma la gestione di un'infrastruttura così complessa ha le sue difficoltà: dalle costose chiusure delle strade all'interpretazione dei disegni degli anni '60. Il lavoro era molto complicato, per cui si è passati alla più recente tecnologia di cattura della realtà: Leica BLK360 che consente di creare nuvole di punti 3D ed immagini dei progetti di altissima precisione. Leggi tutto vidaLaser presenta Teodolite Autocollimatore FOIF mod. DT402-Z![]() La vasta gamma di strumenti topografici FOIF comprende il mod. DT402-Z teodolite autocollimatore ad immagine del reticolo di collimazione diretta e riflessa. DT402-Z è studiato per il tracciamento e/o allineamento con il sistema di autocollimazione fino ad una distanza di 30m quindi adatto ad impieghi in ambito cantieristico ed industriale per l’allineamento di strutture, macchinari, ecc...situazioni dove il DT402-Z da il meglio di se per precisione e velocità d’impiego. Leggi tutto Rivista GEOmedia digitale GEOmedia è disponibile oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una review online sul sito http://geomediaonline.it
Agenda
mediaGEO società cooperativa Via Palestro 95 00185 Roma IT Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510 www.mediageo.it | info [at] mediageo.it
|
||
![]() ![]() ![]() |
||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornarti sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancellati |
![]() ![]() |
