GEOforALL Newsletter n. 658 | Terremoti smartphone | Open Maps | SAIE | Galileo moon | Sky Eye | LiDAR | Rover | Mobility Manager | QGIS
Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser | ||
![]() Newsletter n.658 del 08 ottobre 2021
|
||
www.geoforall.it | | ||
Ciao Visitatore, Contattataci alla mail redazionemediageo [at] gmail.com
|
||
![]() |
||
Ultime Notizie![]() Con un articolo pubblicato sulla rivista Seismological Research Letters, il team composto dal prof. Francesco Finazzi dell’Università degli studi di Bergamo, dai Dr. Rémy Bossu, Robert Steed e Laure Fallou dell’European-Mediterranean Seismological Centre e dal Dr. István Bondár dell’ELKH Research Centre for Astronomy and Earth Sciences di Budapest, ha per la prima volta dimostrato l’efficacia del rilevamento in tempo reale di terremoti tramite reti smartphone al fine di preallertare la popolazione esposta a forti – e pericolosi – scuotimenti del suolo. Leggi tutto Open Maps For Europe rilascia i primi set di dati![]() Annunciato già ad Aprile scorso, Open Maps for Europe è arrivato al primo rilascio effettivo. Il progetto, cofinanziato dal Connecting Europe Facility dell'Unione Europea, è coordinato da EuroGeographics in collaborazione con il National Geographic Institute (NGI) del Belgio. In questa prima versione sono inclusi quattro set di dati aperti creati utilizzando mappe nazionali ufficiali, informazioni geospaziali e terrestri dai membri di EuroGeographics. Leggi tutto Stonex vi aspetta al SAIE di Bari 2021![]() Stonex vi aspetta al SAIE di Bari 2021 dal 7 al 9 Ottobre allo Stand I21 – Nuovo Padiglione. Venite a trovarci per scoprire le novità Stonex e i nostri prodotti per il rilevo e la topografia. La nostra vasta gamma di prodotti per i professionisti del settore vi aspetta al nostro stand. Lo staff Stonex sarà disponibile durante tutto il periodo della fiera a mostrarvi operativamente le funzionalità degli strumenti. Leggi tutto Sky Eye Systems e Planetek Italia presentano un sistema integrato avanzato per il monitoraggio del territorio tramite UAS![]() Occhi tecnologici e capacità di analisi per monitorare il territorio e le emergenze ambientali. Planetek Italia e Sky Eye System presentano in tre eventi internazionali una nuovissima soluzione integrata per il monitoraggio del territorio con UAS e l’analisi avanzata dei dati. Elaborare i flussi video e i dati ottici e SAR, acquisiti dai sensori a bordo dei droni della famiglia Rapier, tramite algoritmi di intelligenza artificiale al fine di estrarre automaticamente informazioni... Leggi tutto Rilievi Lidar in Promo fino a fine anno![]() Per festeggiare il nuovo Lidar DJI L1, la 3dgeocloud, è lieta di annunciare ai propri clienti una interessante promo da non perdere. Entro il 31-12-2021 per tutti i rilievi Lidar NON saranno applicati costi aggiuntivi rispetto ad un rilievo aerofotogrammetrico In pratica pagate l’aerofotogrammetria e non preoccupatevi dei costi extra per integrazioni parziali o totali di rilievo Lidar. Leggi tutto VIDALASER : FOIF A90 BASE-ROVER-STATICO![]() A90 FOIF si è guadagnato sul campo il rispetto di chi lo ha visto all’opera, risultato non casuale viste le caratteristiche tecniche dello Strumento. Scheda madre Hemisphere mod. P40 originale ed ufficiale di ultimissima generazione con 800 canali in grado di ricevere dati GPS, GLONASS, GALILEO, BEIDOU, SBAS, QZSS, L-BAND. P40 conferisce all’A90 una velocità di FIX ed una stabilità di misura formidabili. Leggi tutto L'importanza del Mobility Manager per transizione ecologica e mobilità sostenibile![]() Esri Italia è Knowledge Partner di una iniziativa organizzata da Geosmartcampus, insieme all’Osservatorio Bikeconomy, per la formazione dei Mobility Manager, figure professionali cui è affidato un ruolo chiave per promuovere la transizione ecologica e la mobilità sostenibile. Leggi tutto Teorema presenta il Laser Scanner Leica RTC360 3D![]() Cos'è l'acquisizione 3D della realtà? Nuove opportunità, maggiore comprensione. Il laser scanner 3D Leica RTC360 è portatile, fortemente automatizzato, intuitivo e progettato per garantire la massima produttività in molti settori. Questa soluzione di scansione laser combina in modo efficiente uno scanner ad alte prestazioni con un'app per dispositivi portatili che consente di acquisire e registrare automaticamente le scansioni... Leggi tutto In arrivo il corso online "Geostatistica Base con R e QGIS": ultimi posti disponibili!![]() Ultima chiamata per il corso online "Geostatistica Base con R e QGIS", il modulo della Formazione TerreLogiche dedicato all'utilizzo delle tecniche geostatistiche per lo studio dei fenomeni territoriali. Durante le tre giornate di lezione, che si terranno il 20, 21 e 22 Ottobre, verranno affrontati argomenti fondamentali come correlazione spaziale e variografia, interpolazione e kriging, e fornite le conoscenze necessarie per la stima di una variabile spaziale nelle aree dove non è stata.... Leggi tutto Ripartono gli appuntamenti GeoBreak di Gter![]() Durante l'appuntamento del 6 Ottobre 2021, sarà nuovamente ospite Salvatore Fiandaca per la seconda puntata dedicata al Calcolatore campi di QGIS. Chi meglio di lui può continuare a guidarci nell'intricato modo delle espressioni di QGIS. Da non perdere!! Leggi tutto WorldItalian Space Agency and Gascom to bring Italy and Galileo to the moon![]() The project NEIL (Navigation Early Investigation on Lunar surface) will experiment satellite-based positioning on the lunar surface. The project is at the center of an agreement between the Italian Space Agency (ASI) and NASA, linked to the CLPS 19-D mission (NASA’s Commercial Lunar Payload Service, Task Order 19) in which the US Space Agency is planning to land to the “Mare Crisium” basin of the Moon in 2023. Leggi tutto 6 - 11 Giugno 2022, Nice (France) - XXIV ISPRS Congress![]() WELCOME MESSAGE: Dear Colleagues and friends, On behalf of the French Society for Photogrammetry and Remote Sensing (SFPT) and of French organizing committee, it will be our great pleasure to host you for the XXIVth ISPRS Congress in my home town of Nice from 6-11 June 2022. Nice, the cosmopolitan and multicultural capital of the French Riviera, is the ideal place to host an unforgettable ISPRS Congress. Nice is an outstanding location between sea and mountains where culture and heritage meet with the cutting edge technology of Sophia Antipolis, the French Silicon Valley. Leggi tutto Rivista GEOmedia digitale GEOmedia è disponibile oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una review online sul sito http://geomediaonline.it
Agenda
mediaGEO società cooperativa Via Palestro 95 00185 Roma IT Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510 www.mediageo.it | info [at] mediageo.it
|
||
![]() ![]() ![]() |
||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornarti sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancellati |
![]() ![]() |
