GEOforALL Newsletter n. 656 | Geospatial Revolution | GeoBIM | AIT | CHC Navigation | STONEX | Gter | FOIF | Leica
Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser | ||
![]() Newsletter n.656 del 6 agosto 2021
|
||
www.geoforall.it | | ||
Ciao Visitatore, Contattataci alla mail redazionemediageo [at] gmail.com
|
||
![]() |
||
Ultime NotizieGeospatial Revolution: pubblicato il 5° episodio che riguarda le pandemie![]() Creato dal team di documentari vincitore dell'Emmy Award di WPSU, "Mapping the Pandemic" rivela il contributo senza precedenti della comunità geospaziale nella lotta alla pandemia di coronavirus del 2020. Più di una settimana prima che le agenzie internazionali lanciassero l'allarme, un sistema globale di sorveglianza delle malattie infettive ha pubblicato la notizia di un focolaio di malattie respiratorie in rapida diffusione nella Cina centrale. Da quel momento in poi, la comunità geospaziale ha guidato gli sforzi internazionali per combattere la malattia, producendo rapidamente dashboard e mappe interattive per tracciare e prevedere la sua diffusione esplosiva. Leggi tutto True ortofoto prodotte automaticamente per grandi aree urbane![]() Il bilanciamento dei costi economici con l'aspetto estetico e geometrico è l'oggetto affrontato spesso nei progetti di ortofoto di aree urbane dense. Le true ortofoto sono preferite rispetto alle tradizionali ortofoto perché mettono i tetti degli edifici nella corretta posizione orizzontale. Tuttavia, è ancora diffusa la convinzione che la produzione di una ortofoto true sia costosa e impegnativa. Uno studio, di cui vi riportiamo, ha deciso di esplorare questo caso sulla base della produzione di una vera ortofoto del Comune di Lubiana, in Slovenia. Leggi tutto Esri annuncia il nuovo prodotto GeoBIM in collaborazione con Autodesk![]() ArcGIS GeoBIM è un nuovo prodotto software Esri che collega dinamicamente le funzionalità ArcGIS ai documenti all'interno dell'ambiente Autodesk Construction Cloud e BIM 360. Il rilascio è stato annunciato da Jack Dangermond durante la sessione plenaria della conferenza utenti virtuale Esri 2021 il 12 luglio 2021. ArcGIS GeoBIM sarà rilasciato questo autunno, ma una demo del prodotto è stata già mostrata nell'interconnessione tra diversi flussi di lavoro e interrogazioni integrate all'interno di progetti GeoBIM di nuova creazione. Leggi tutto Disponibile il programma in bozza del prossimo convegno dell'Associazione Italiana di Telerilevamento![]() Dal 13 al 15 settembre prossimo ci sarà il convegno internazionale della Associazione Internazionale di Telerilevamento (AIT). Riportiamo il programma in bozza che abbiamo appena ricevuto e proponiamo ai nostri lettori. Quest’anno il Convegno ha riscosso un particolare interesse, anche grazie alle colleghe del Board AIT di Cagliari, con più 130 paper di cui circa l'80% dall'Italia e il resto dall’estero. Leggi tutto La Formazione TerreLogiche riparte a settembre con tanti appuntamenti online: scopri subito tutte le novità della nostra sessione autunnale!![]() Dopo la pausa estiva i corsi online, live streaming, della Formazione TerreLogiche ripartiranno nel mese di Settembre. Accanto ai consueti appuntamenti a tema GIS, telerilevamento, tematiche ambientali, metodologie di rilievo ed analisi dei dati, la sessione autunnale 2021 vede anche l'introduzione di alcune novità, ovvero i corsi “MongoDB”, “LCA: Analisi del Ciclo di Vita e sostenibilità ambientale di prodotto”, “ELK Stack (Elasticsearch, Logstash, Kibana)”, “Modellazione 3D con Blender” e “GIS per l'Epidemiologia e la Sanità Pubblica”. Leggi tutto I sismometri Nanometrics per l’Einstein Telescope![]() L’Einstein Telescope (ET) sarà il più sensibile e grande telescopio per onde gravitazionali mai realizzato. Una delle aree papabili per la sua costruzione è in Sardegna; l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha scelto i sismometri e digitalizzatori Nanometrics per caratterizzare il sito e verificare la sua adeguatezza all’enorme progetto. Ci sono due siti candidati ad ospitare il rivelatore: Sos Enattos in Sardegna e Terziet ai confini tra Germania, Olanda e Belgio. Leggi tutto Stonex aggiorna le stazioni GNSS della Rete Liguria![]() Stonex ha provveduto nei mesi scorsi ad aggiornare la Rete di stazioni GNSS della Regione Liguria. Questo aggiornamento è stato eseguito per ammodernare la tecnologia della rete. Sono stati sostituiti gli apparati hardware delle stazioni GNSS (Antenne e Ricevitori) ed è stato aggiornato il software di rete Geo++ GNSMART alla nuova versione per ottenere una rete completamente multi-costellazione dove vengono sfruttate, oltre a GPS e GLONASS, anche le costellazioni Galileo e BeiDou su tutte le frequenze. Leggi tutto Teorema presenta Leica MS60 Multistation e GPS GNSS GS18T. Il segreto non così sorprendente di gestire con successo una società di servizi topografici.![]() David E. Titcomb, PLS, gestisce un’azienda topografica piccola, ma fiorente, a Falmouth, Maine, negli USA. Fondata nel 1969 dal padre, ha due uffici, occupa tre ispettori topografici professionisti e sei squadre in campo, ed ha fornito servizi a centinaia di clienti nel Maine, New Hampshire e Vermont, compresi numerosi studi d’ingegneria e il Dipartimento dei Trasporti del Maine (MaineDOT). Una delle principali decisioni aziendali della società ha riguardato l'impegno costante di fornire un servizio eccellente e di utilizzare la migliore tecnologia del settore. Leggi tutto VIDALASER : FOIF A90 BASE+ROVER![]() A90 FOIF si è guadagnato sul campo il rispetto di chi lo ha visto all’opera, risultato non casuale viste le caratteristiche tecniche dello Strumento. La scheda madre Novatel mod. OEM729 originale ed ufficiale di ultimissima generazione con 555 canali è in grado di ricevere dati GPS, GLONASS, GALILEO, BEIDOU, SBAS, QZSS, L-BAND e conferisce all’A90 un’acquisizione e stabilità di misura formidabili. La dotazione di serie non lascia spazio a compromessi. Leggi tutto Gter GeoBreak Call4Ideas: it’s Your GeoBreak time![]() È tempo di vacanze per i GeoBreak di Gter. Nel mese di Agosto infatti si terrà una breve pausa estiva ma i GeoBreak torneranno a Settembre con tante novità. Da più di un anno ormai Gter organizza questi eventi online dedicati ai vari settori della Geomatica. Momenti di condivisione di esperienze e competenze sui diversi temi, dal GIS al rilievo 3D passando per il GNSS e il telerilevamento. Durante i 30 incontri, che si sono tenuti da marzo 2020 a luglio 2021, Gter ha presentato e trattato argomenti relativi ai propri ambiti professionali e alle proprie competenze. Leggi tutto CHC Navigation Apache, una completa famiglia di droni per rilievi idrografici![]() Con l’introduzione dell’Apache 4 CHC Navigation ha rinnovato e completato la famiglia di droni USV (Unmanned Surface Vessel) per rilievi idrografici, famiglia che ora comprende 3 modelli: ◼ APACHE 3: dotato di ecoscandaglio single beam D230, IMU, GNSS a doppia antenna, radio UHF e modem GPRS, APACHE 3 è portatile, compatto e facile da utilizzare. Il set comprende il controller ed il software Hydro Survey. APACHE 3 può essere utilizzato anche per trasportare il misuratore di qualità dell'acqua AP-2000. Leggi tutto Prossima pubblicazione di Gara per Global Human Settlement Layer in the Copernicus Emergency Management SystemValore stimato dei servizi in gara: 2.500.000 euro Description Copernicus is the European Union's Earth observation programme, looking at our planet and its environment.The GHSL population and built-up area data are used in a number of operational products of the Copernicus Emergency Management Service. In order to guarantee a regular update of the information, it is planned to integrate the production of global built-up area and population grids into the service.Leggi tutto Colosseo - Rilievo geometrico 3D con metodologie geomatiche integrateDescrizione: Colosseo - Rilievo geometrico 3D con metodologie geomatiche integrate INVITALIA Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.A. - Importo complessivo a base di gara (IVA esclusa): € 848.965,98 Rilievo geometrico, architettonico, tecnologico ed impiantistico in modalitá BIM per la Caserma Piave a Nettuno (RM)Descrizione: Procedura aperta, ai sensi Dell'art. 60 Del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., per l'affidamento del servizio di verifica della vulnerabilità sismica, diagnosi energetica, rilievo geometrico, architettonico, tecnologico ed impiantistico da restituire in modalità BIM, e progettazione di fattibilità tecnico-economica da restituire in modalità BIM per la caserma PIAVE (IPI) sita in Nettuno (RM) - Schede Patrimoniali Rmb0445 - Rmb1116- Rmb1663 - Rmb1286. Rivista GEOmedia digitale GEOmedia è disponibile oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una review online sul sito http://geomediaonline.it
Agenda
mediaGEO società cooperativa Via Palestro 95 00185 Roma IT Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510 www.mediageo.it | info [at] mediageo.it
|
||
![]() ![]() ![]() |
||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornarti sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancellati |
![]() ![]() |
