Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Per ulteriori informazioni consulta la Privacy Policy oppure i nostri Termini di utilizzo
Questa email contiene immagini, se non puoi vederle aprila nel browser | ||||||||
![]() Newsletter n.612 del 30 Maggio 2019 |
||||||||
www.rivistageomedia.it | | ||||||||
Ciao Visitatore, Contattataci alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
||||||||
![]() |
||||||||
Ultime NotizieTechnology for All 2019: consapevolezza e collaborazione per le tecnologie di monitoraggio![]() Gli utenti finali delle tecnologie afferenti al settore della geomatica, in particolare i decisori presenti nelle pubbliche amministrazioni, si trovano spesso a doversi confrontare od utilizzare geodati sempre più complessi, spesso disaggregati e apparentemente privi di un significato elementare e facilmente comprensibile. Leggi tutto Nasce GEOHub: un network per la salvaguardia dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile![]() Telespazio (Leonardo/Thales), e-GEOS (Telespazio/ASI) e GAF hanno presentato a Milano un’iniziativa che riunisce mondo accademico, imprese e start-up. Leggi tutto
Leica 3D Experience: nuove opportunità di business![]() La formazione ed il confronto con esperti rappresentano due passaggi chiave per la crescita di professionisti e di aziende. Leica Geosystems organizza Leica 3D Experience, un evento della durata di due giorni (Roma 17 e 18 Giugno 2019) composto da corsi e user conference, per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo 3D in genere. Leggi tutto
Progetto Harmo-Data: scambio, interoperabilità e standardizzazione dei dati territoriali![]() Il progetto Harmo-Data, di cui Insiel è partner, ha come obiettivo l’armonizzazione dei dati per la gestione transfrontaliera del territorio. La standardizzazione dei dati consente la creazione di basi informative territoriali conformi alle regole tecniche emanate da AgID e alla direttiva europea INSPIRE. Leggi tutto Parrot Anafi: una soluzione sotto i 300gr per la fotogrammetria topografica![]() La Suite topografia e fotogrammetria con il drone Parrot Anafi è una novità della GEC Software che oltre a fornire in abbinamento il software di topografia Topografo a quello di fotogrammetria Metashape, ha lavorato all’alleggerimento del piccolo drone di casa Anafi, rendendolo inoffensivo, mantenendo l’autonomia di 25 minuti di volo e certificandolo ad ENAC. Leggi tutto Opportunità di cofinanziamento del 70% per l’acquisto dei software Gter![]() I software per la ricostruzione 3D, trattamento nuvole di punti, gestione di progetti GIS e ricostruzione fotogrammetrica rientrano a pieno titolo nei prodotti cui si rivolgono i “Voucher digitalizzazione” che sono messi a disposizione dalle camere di commercio a favore delle imprese. Leggi tutto La gestione delle Reti cambia passo con ArcGIS Utility Network Management![]() Nasce una nuova generazione di soluzioni GIS-based dedicate a Utilities e Società di Telecomunicazioni: maggiore flessibilità, nuove funzioni, alti livelli di performance e facilità di accesso alle informazioni sono tra le caratteristiche della nuova estensione della piattaforma ArcGIS. Leggi tutto
Nuovo Ricevitore GNSS Stonex S500 RTK: minimo investimento, elevate prestazioni ed estrema semplicità![]() Rispetto ai tradizionali GPS, il nuovo ricevitore GNSS Stonex S500 si distingue per il suo design compatto e peso contenuto, adatto a tutte le applicazioni di rilievo e raccolta dati che utilizzano dispositivi mobili Android, Windows 10 e Windows Mobile. Leggi tutto 3DTarget - Leica Geosystems per l'industria: strumenti e procedure per il rilievo 3D![]() 3D TARGET è lieta di presentare un incontro tecnico-applicativo sui sistemi di rilievo laser scanner 3d LEICA GEOSYSTEMS RTC360 e BLK360! Leggi tutto Innovative metodologie, strumentazioni e soluzioni per il rilievo, il controllo e la rappresentazione del territorio![]() Una serie di eventi di Leica Geosystems in Puglia e Basilicata che si svolgeranno a Lecce, Trani, Conversano e Matera, affronteranno la complessità dei casi con cui spesso il professionista deve confrontarsi che impone una conoscenza approfondita delle metodologie del “rilievo″ che, oltre a dover avere una precisione nelle misure, deve anche poter essere eseguita in tempi sufficientemente rapidi sul campo. Leggi tutto
GEOSMARTCAMPUS Innovation Forum 2019, i momenti più importanti raccontati attraverso le immagini e la voce dei protagonisti![]() La 2° edizione del GEOSMARTCAMPUS Innovation Forum 2019 è stata ospite il 10 e 11 Aprile a Roma, della Conferenza Esri Italia dal titolo “The Science of Where, envisioning next where“. Leggi tutto OpenStreetMap per emergenze umanitarie non è ancora completo: scatena il cartografo che è in te! #map2020![]() Sapevi che ci sono più di 400.000 posti che devono ancora essere mappati nel popolare strumento open source OpenStreetMap? Ciò significa che ci sono più di 400.000 posti sul pianeta che sono vulnerabili a una crisi umanitaria. In assenza di immagini a livello stradale e di dati completi su edifici, strade e infrastrutture fondamentali, i soccorritori non possono né avere un quadro chiaro dell'impatto di un disastro, né possono determinare in modo efficace i bisogni urgenti della popolazione. Leggi tutto “Programmare i GIS con Python” in programma a Roma 26-27-28 giugno e Milano 16-17-18 luglio![]() “Programmare i GIS con Python" è il corso pensato per tutti coloro che vogliono confrontarsi con la programmazione in ambito GIS. . Scopri le offerte e pacchetti formativi pensati per te! Leggi tutto vidaLaser importatore ufficiale FOIF dal 2003![]() vidaLaser produttrice di Strumenti Laser per la guida allo scavo di gallerie conosce bene l’importanza dell’assistenza tecnica e del service post vendita. La consulenza presso vidaLaser e la consulenza telefonica sono, da sempre e per sempre, comprese nell’acquisto di qualsiasi Strumento Topografico FOIF. Leggi tutto
Carmelo Sena, in ricordo di un precursore della fotogrammetria architettonica![]() E' morto all'età di 84 anni il 16 maggio scorso. Era nato a Pachino in provincia di Siracusa il 3 maggio 1935 ed aveva intrapreso negli anni '60 la carriera universitaria dedicandosi alla ricerca e portando importanti contributi alla conoscenza della fotogrammetria, specialmente nel campo della architettura monumentale, ove ha dettato le prime importanti considerazioni e testimonianze nell'epoca in cui la tradizione conservatrice dei suoi colleghi veniva superata dal forte impatto tecnologico portato dall'uso della fotogrammetria stereoscopica, che lui professava con numerosi esempi di rilievi mostrati in tutti i convegni a cui partecipava. Leggi tutto Un nuovo ricevitore GNSS universale ed economico da marXact![]() La start-up olandese marXact colpisce il mercato dei ricevitori GNSS, modernizzando le modalità d'uso dei ricevitori GNSS, pur rimanendo economicamente conveniente. Infatti la posizione esatta del ricevitore è ora visibile in tempo reale all'interno del tuo ambiente software, sul dispositivo di tua scelta o nel cloud. Grazie al nuovo ricevitore GNSS UNI-GR1 di marXact e al suo notevole prezzo: € 2995, - IVA esclusa. Leggi tutto Erasmus e geomatica: un connubio di successo![]() L’obiettivo delle attività didattiche nel vasto palinsesto del Programma “Erasmus” per istituzioni educative aperte, inclusive ed innovative è quello di promuovere le iniziative e le opportunità offerte nell’ambito di azioni didattiche innovative, afferenti anche al settore della geomatica e delle Scienze e Tecnologie per i Beni culturali. Leggi tutto
Rilievo, Remote sensing, database, toponomastica e numerazione civica in GEOmedia 1 2019.![]() Nell'ultimo numero GEOmedia 1 - 2019 sono trattati diversi temi del mondo della Geomatica, quali: l'Osservazione della Terra col remote sensing, il rilievo (del Porto di Haiti), i database, servizi di Geoinformazione, la toponomastica e numerazione civica. Apre questo numero il focus dedicato al "Climate Proof Planning: l’uso del remote sensing a supporto della vulnerabilità a scala urbana." La sperimentazione risponde alla necessità di integrare, tramite informazioni di remote sensing, i quadri conoscitivi a supporto dell’adattamento del territorio agli impatti del cambiamento climatico. Utilizzando due metodologie replicabili è stato elaborato un atlante delle superfici che sia alla base di successive considerazioni sui servizi ecosistemici, l’analisi della vulnerabilità e l’individuazione di zone prioritarie su cui intervenire. Leggi tutto
International newsLeica Geosystems opens nominations for Carl Pulfrich Award 2019![]() The Carl Pulfrich Award recognises outstanding scientific, application-oriented design and/or manufacturing ingenuities in the field of photogrammetry, remote sensing and earth imaging applications. Leggi tutto Trimble Releases Next-Generation Integrated Smartphone and GIS Data Collector![]() Trimble introduced the Trimble TDC600 handheld, an ultra-rugged, all-in-one smartphone and Global Navigation Satellite System (GNSS) data collector for Geographic Information System (GIS) and field inspection applications. The next-generation smartphone data collector boasts an Android 8.0 operating system, bright sunlight-readable 6-inch display, powerful 2.2 GHz processor, 4 GB memory and an enhanced capacity all-day battery. Leggi tutto Third GNSS Raw Measurements Task Force Workshop - Register now!![]() Registration is now open for the third GNSS Raw Measurements Task Force Workshop, which will take place on 26 June 2019 at the GSA Headquarters in Prague. Participants in the workshop will gain access to the Task Force’s wealth of experience and learn about progress around the use of raw measurements in Android devices, so register now! Leggi tutto
marXact introduces a universal and cost-effective GNSS receiver![]() Dutch start-up marXact hits the GNSS receivers market, modernizing the way we use GNSS Receivers, while being cost-effective. Your exact receiver location is now real-time visible within your own software environment, on the device of your choice or in the cloud. Thanks to marXact’s new UNI-GR1 GNSS receiver and it’s remarkable price: € 2995,- ex. VAT. Leggi tutto
Rivista GEOmedia digitaleGEOmedia è disponibile oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una review online sul sito http://geomediaonline.it
GEOmedia è indicizzata sui più importanti database italiani, primo fra tutti l'ANVUR, ed internazionali (Web of Science, Research Gate, DOAJ, EBSCO Host, OCLC WorldCat).
Agenda
Vedi tutti gli eventi qui
Gare e selezioni
Vedi tutte le Gare e selezioni qui
Avvisi
mediaGEO società cooperativa Via Palestro 95 00185 Roma IT Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510 www.mediageo.it | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
||||||||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornarti sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista |
I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo.
Redazione MediaGEO soc. coop. Via Palestro, 95 00185 Roma. Testata telematica con reg. al Tribunale di Roma n° 231/2009 del 26-6-2009.
mediaGEO soc. coop.
Via Palestro, 95 - 00185 Roma
Tel. +39 06.64.87.12.09
Fax +39 06.62.20.95.10
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Per ulteriori informazioni consulta la Privacy Policy oppure i nostri Termini di utilizzo