A distanza di 4 mesi dall’arrivo in Italia del sensore Lidar DJI Zenmuse L1, il nuovo sensore del colosso asiatico si sta dimostrando affidabile e con un rapporto qualità prezzo mai visto prima d’ora per questa tipologia di strumenti. Come solitamente accade con i prodotti DJI, è anche estremamente facile nell’installazione e nel suo utilizzo.
Tuttavia, c’è una serie di aspetti tecnici da prendere in considerazione:
- le problematiche nascoste in un volo LiDAR;
- gli scopi del rilievo;
- l’importanza di una buona pianificazione del volo;
- l’elaborazione del dato in modo corretto;
- e molto altro.
Di tutto questo noi di Microgeo ne siamo pienamente consapevoli. Da quasi 20 anni forniamo soluzioni nel mondo 3D, fornendo sempre nuove soluzioni ai nostri clienti, con un supporto tecnico estremamente qualificato e competente.
Nel periodo pre vacanze estive abbiamo organizzato eventi sul territorio nazionale dove i nostri tecnici hanno sviscerato ogni singolo aspetto del LiDAR Zenmuse L1 svelando i trucchi del mestiere per poter sfruttare al meglio questa soluzione.
Eventi con un successo straordinario di partecipanti e di curiosità verso questo mondo, tant’è che abbiamo deciso di organizzare altri eventi sul territorio nazionale.
Per scoprire le date delle nuove tappe, contattaci al numero 055-8954766 o in alternativa invia una mail a
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}