Roma, IT

24.18°C
Few Clouds Humidity: 67%
Wind: 1.54 METER/SEC
Domenica
17.57°C / 27.61°C
Lunedi
18.45°C / 28.87°C
Martedi
18.72°C / 25.86°C
Mercoledi
17.9°C / 27.67°C
Giovedi
18.77°C / 23.06°C
Venerdi
15.75°C / 26.76°C
Sabato
15.03°C / 25.39°C
Workshop digitale di ESA per nuove idee sul posizionamento GNSS
NAVISP includes projects for autonomous and connected driving. (Image: ESA/F. Bagiana)

Workshop digitale di ESA per nuove idee sul posizionamento GNSS

Il 6 luglio 2021 si terrà un workshop digitale in cui ESA vuole discutere la prossima call per idee sui problemi dell'attuale sistema di posizionamento GNSS.
In particolare ESA è alla ricerca di nuove idee per superare le carenze in situazioni di canyon urbani con ausilio dell'imaging e del 3DMapping.
La crescente disponibilità di sensori di immagine di alta qualità e mappe 3D ad alta fedeltà, come quelle all'interno delle app di mappatura per smartphone, offrono un modo promettente per ridurre il divario di prestazioni causato dai canyon urbani e dai percorsi multipli per le future applicazioni di mobilità, ubiquità, affidabilità e resilienza.

NAVISP, il programma di innovazione e supporto alla navigazione satellitare dell'ESA, sta specificamente cercando prospettive per la mobilità per supportare applicazioni come il trasporto stradale, marittimo e droni. Secondo ESA la tecnologia attuale può sviluppare un navigatore satellitare assistito sfruttando sensori di immagine e modelli urbani 3D. I progetti dimostrativi proof-of-concept o banchi di prova nazionali faciliterebbero l'introduzione di questa tecnologia nei prodotti commerciali.

I casi d'uso includono il trasporto autonomo privato o pubblico nelle città, tra cui auto, tram, scooter, biciclette, traghetti urbani, porti, navigazione su vie d'acqua strette e futuri droni per passeggeri.

Il progetto NAVISP, chiamato “thematic window”, è intitolato “Assisted GNSS with Imaging Sensors and 3-D models for Mobility Applications”. La “thematic window” si è aperta il 10 giugno e si chiuderà il 31 ottobre. Durante la sua durata, ESA offre supporto dedicato alle aziende interessate a partecipare ai progetti e a presentare proposte di massima.

Il workshop online con le parti interessate è finalizzato ad aumentare la consapevolezza sull'iniziativa e chiarire eventuali problemi che le aziende interessate potrebbero avere. L'ESA presenterà i requisiti della "thematic window" e il processo di candidatura. Il workshop includerà presentazioni di esperti di alto livello che coprono prospettive di mercato, tecniche coinvolte nell'uso di modelli 3D e sensori di imaging, lo stato dell'arte di queste tecnologie e gli ultimi progressi nella navigazione visiva e nell'intelligenza artificiale applicati alle applicazioni di mobilità.

Per iscriverti al workshop del 6 luglio, clicca qui. Il programma del workshop è disponibile qui.

 

Vedi il video per una introduzione a NAVISP

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Image

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.