La fotogrammetria è una tecnica che permette di acquisire i dati metrici di un oggetto nello spazio; nello specifico, grazie ai rilievi fotogrammetrici, si può definire la forma e la posizione di un determinato elemento. Negli ultimi tempi si parla sempre più spesso di fotogrammetria e ancora di più di aerofotogrammetria, infatti, grazie all’impiego dei droni commerciali, i rilievi aerei sono divenuti estremamente più convenienti e, pertanto, sempre più utilizzati.
Ma cosa occorre per fare aerofotogrammetria? Cosa non deve mancare tra gli strumenti di un professionista?
La domanda non è così semplice come si potrebbe immaginare, infatti la risposta varia a seconda del tipo di rilievo e del tipo di strumenti che si vuole utilizzare.
Proviamo in ogni caso a fare un elenco degli strumenti più utilizzati:
- Il drone. In commercio ce ne sono veramente tanti e vanno da quelli più comuni come il DJI Phantom 4 Pro, Il DJI Mavic 2 Pro, i Parrot, ecc, a quelli di grandi dimensioni come gli ala fissa VTOL e quelli che sono al di sotto dei 250gr come il Mavic Mini che, grazie ad una particolare app, è capace di volare anche per Waypoint.
- I software. Strumenti imprescindibili per la fotogrammetria! È possibile scegliere se utilizzare software di fotogrammetria come i rinomati Pix4D o Metashape Professional, o trovare soluzioni professionali più accessibili che prevedono l’utilizzo di più software per ottenere risultati (come ad esempio l’uso di Topografo e di Matashape Standard).
- I target. Chiamati anche Ground Control Point, sono necessari per dare orientamento e dimensioni precise al rilievo. Negli ultimi tempi, grazie alla tecnologia PPK, è possibile effettuare rilievi anche senza l’utilizzo di target, con questa tecnologia, infatti, è sufficiente posizionarne qualcuno esclusivamente per valutare l’accuratezza dei risultati ottenuti.
- Il GNSS o la stazione totale. Necessari per raccogliere le coordinate dei GCP posizionati.
Hai bisogno di un kit completo per la fotogrammetria?
Scopri tutte le soluzione che abbiamo pensato per te
oppure chiama il numero 0825/1912258
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}