Nell'ambito del progetto di Eccellenza MIUR 2018-2022, il Collegio di Pianificazione e Progettazione promuove attività extracurriculari e riconosce CFU per iniziative promosse dal DIST. Il corso La cartografia storica per l'analisi e la pianificazione del paesaggio verrà erogato in modalità mista sulla piattaforma BBB e si svolgerà presso Castello del Valentino (Torino) nelle seguenti date.
4 Marzo
Presentazione del corso, Tavola Rotonda
G. Garnero, C. Devoti, M. Santangelo, G. Gentile
11 Marzo
La cartografia storica per la lettura del territorio: modelli interpretativi e tradizione storiografica
M. L. Storani
Discussant:G. Gentile
18 Marzo
I Cabrei e i Processi di miglioramento dell'Ordine di Malta: immagini di territori fra XVI e XVIII secolo
R. Giannantonio (UniCH)
Discussant: C. Devoti
25 Marzo
Il Patrimonio storico dell'IGM. Spunti per un utilizzo della cartografia storica
A. Cantile (IGM e UniFI)
Discussant: G. Garnero
15 Aprile
Genesi della cartografia catastale. Un'impresa lunga un secolo. Dalle mappe originali di impianto ai servizi di consultazione online.
F. Ferrante (AdE)
Discussant: C. Devoti e G. Garnero
22 Aprile
Seminario conclusivo tra studenti e docenti della sede torinese
Data da concordare (8 ore)
LARTU - Attività di Laboratorio: georeferenziazione e utilizzo di cartografie storiche
Castello del Valentino AULA IV / ore 16.30 - 18.30
Per Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/kykwf