Roma, IT

25.92°C
Few Clouds Humidity: 51%
Wind: WSW at 3.09 METER/SEC
Mercoledi
15.69°C / 25.91°C
Giovedi
15.78°C / 26.54°C
Venerdi
16.48°C / 26.02°C
Sabato
15.73°C / 26.63°C
Domenica
16.21°C / 25.09°C
Lunedi
18.16°C / 23.75°C
VIDALASER presenta Asta Centramento Punto di Stazione

VIDALASER presenta Asta Centramento Punto di Stazione

Il sistema, collaudato dai Topografi stessi, per fare stazione su di un punto a terra in modo veloce e preciso anche nelle condizioni operative più difficili. L’asta di centramento è installabile su qualsiasi treppiedi testa piana con foro centrale 80mm, e permette la massima libertà d’impiego da parte del Topografo.

Non esistono vincoli o limiti di utilizzo del piombo ottico/laser dello strumento topografico ma solamente tutti i vantaggi di entrambi i sistemi.

Bastano infatti 10”, quelli che servono a svitare la sola astina di centramento, per poter utilizzare il piombo ottico/laser dello strumento topografico, come su un normale treppiede testa piana.

Le condizioni di utilizzo determineranno se, e quando, utilizzare l’astina di centramento o il piombo ottico/laser dello strumento topografico.

Risparmiare tempo ed aumentare la precisione di un lavoro è tangibile con qualsiasi strumento topografico vidalaser.

Mai nessun nostro prodotto merita di essere provato sul campo.

Contattateci, siamo a Vostra disposizione.

 

Geom. Oreste Vidal


VIDALASER

Vic. N. Tommaseo 3

IT-20020 Lainate MI

Tel. 029371038

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Skype VIDALASER

www.vidalaser.com


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Commenti  

# GeometraAlessandro Franzone 2020-11-20 08:07
Buongiorno, simile all'asta telescopica graduata dei treppiedi Kern che tutt'oggi uso con adattatore superiore per strumenti piu' recenti ....... E' anche questa per caso graduata per la misura dell'altezza strumentale e quanto costa ?
Grazie.Cordiali Saluti alessandro franzone
Rispondi
# VIDALASEROreste Vidal 2020-11-20 09:19
L'astina è graduata e misura l'altezza dal punto a terra alla testa piana del piatto di stazione dello strumento.
La contatto privatamente per ulteriori informazioni.

Geom. Oreste Vidal
Rispondi
Image

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.