DJI, il leader mondiale dei droni civili e nella tecnologia delle immagini aeree, ha mostrato oggi a INTERGEO 2020 due nuove soluzioni di sensori per Matrice 300 RTK, la sua esclusiva piattaforma aerea aziendale, destinati alle missioni di rilievi aerei più complessi. DJI Zenmuse P1 e DJI Zenmuse L1 offrono una maggiore efficienza e nuove prospettive a un costo abbordabile, senza compromettere la qualità e la precisione dei dati raccolti, garantendo ispezioni aeree e missioni di raccolta dei dati accurate.
“Grazie ai due nuovi carichi, offriamo una soluzione completa integrata ai nostri clienti aziendali dediti all’acquisizione di dati geospaziali”, ha dichiarato Arjun Menon, Engineering Manager presso DJI negli USA. “La disponibilità di un LiDAR buono ed economico pienamente integrato nei nostri droni commerciali migliori è un sogno divenuto realtà per i professionisti dei rilievi, delle mappature e del settore edile.
Essi potranno vedere, coprire e comprendere il contesto geospaziale da un punto di vista del tutto nuovo, grazie ad un alto livello di precisione e qualità dei dati raccolti da questi strumenti aerei”.
DJI Zenmuse L1 - La prima soluzione LiDAR di DJI per i rilievi aerei
Nel settore dei rilievi aerei, la tecnologia LiDAR svolge un ruolo cruciale nello sviluppo di modelli di realtà precisi. In condizioni di scarsa luminosità, o nelle zone caratterizzate da vegetazione fitta in cui i metodi tradizionali di fotogrammetria basata su droni si rivelano poco efficaci, il LiDAR è in grado di fornire rapidamente modelli di nuvole di punti true‑color precisi di strutture complesse. Zenmuse L1 è la prima soluzione LiDAR di DJI per i rilievi aerei oltre che un importante passo in avanti nel rendere la tecnologia LiDAR di facile utilizzo e accessibile.
Zenmuse L1 integra un modulo Livox LiDAR potente e al contempo ultra-leggero dotato di FOV di 70 °, una IMU ad alta precisione e una fotocamera da 20 MP dotata di sensore CMOS da 1 pollice e un otturatore meccanico su uno stabilizzatore a 3 assi. Zenmuse L1 è in grado di generare modelli di nuvole di punti true‑color in tempo reale, o acquisire un’area estesa (fino a 2 km2) di dati delle nuvole di punti in un unico volo. Grazie a una frequenza di 240.000 punti al secondo e un campo di rilevamento di 450 metri, la semplicità e la velocità di acquisizione dei dati LiDAR di qualità non ha precedenti. Il modulo supporta una modalità di scansione lineare e una modalità di scansione non ripetitiva, una tecnologia unica sviluppata da Livox. Ciò assicurerà la copertura completa dell’area interessata in intervalli di tempo molto brevi, e consente al sensore di acquisire dati in qualsiasi direzione, invece che lungo un piano definito.
Quando utilizzato con Matrice 300 RTK, l’esclusiva piattaforma aerea aziendale di DJI e il software per rilievi DJI Terra, diventa una soluzione completa e versatile che offre continuamente all’utente dati 3D in tempo reale, acquisendo i dettagli di strutture complesse e creando modelli di ricostruzioni ad alta precisione. Grazie alla Protezione IP44, Zenmuse L1 supporta l’uso in ambienti piovosi o con nebbia, mentre il metodo di scansione attiva del modulo LiDAR consente di volare in condizioni di scarsa luminosità.
Il processo di scansione non ripetitiva esclusivo di Livox LiDAR consente al sensore di acquisire dati in qualsiasi direzione, funzione essenziale per le applicazioni di mappatura. La soluzione Zenmuse L1 LiDAR è in grado di penetrare facilmente nella vegetazione e nel fogliame. I responsabili agricoli e forestali trarranno vantaggio da informazioni come la larghezza, la densità, l’estensione, il volume e le tendenze di crescita della vegetazione. Gli addetti alle operazioni di soccorso possono ottenere informazioni utili per mezzo di nuvole di punti true‑color, acquisire consapevolezza sulla situazione e raccogliere dati forensi in tempo reale, per poter prendere decisioni informate. È possibile usare Zenmuse L1 in ambienti asset-intensive, ad alto rischio e pericolosi, come petrolio e gas, industria estrattiva, infrastrutture, telecomunicazioni ed elettricità.
Video di DJI Zenmuse L1 in azione
DJI Zenmuse P1 - Fotogrammetria Full Frame - Il nuovo benchmark per i rilievi aerei
Nel corso degli ultimi anni, DJI Enterprise si è impegnata a fondo verso i professionisti dell’architettura, dell’ingegneria, dell’edilizia e dei rilievi. Gli esperti hanno adottato la tecnologia dei droni e si sono rivolti naturalmente alla capacità di DJI P4 RTK di acquisire dati per creare mappe e modelli dalla precisione centimetrica per diverse applicazioni, dai rilievi catastali ai modelli per il patrimonio naturale dell’umanità.
Oggi, DJI spinge i confini della sua visione del settore, elevando la fotogrammetria aerea a un livello di accuratezza, prestazioni e lavoro ad alta precisione senza precedenti. Il nuovo DJI Zenmuse P1 offre il sensore per fotocamera DJI più efficiente, destinato all’acquisizione di dati geospaziali. Integra un sensore ad alta sensibilità e dal rumore ridotto full‑frame da 45 megapixel, che offre una visualizzazione flessibile, grazie a obiettivi a fuoco fisso da 24/35/50 mm intercambiabili su uno stabilizzatore a 3 assi.
DJI Zenmuse P1 offre alta precisione senza Punti di controllo a terra (3 cm in orizzontale/5 cm in verticale) e un’alta efficienza, in quanto è in grado di coprire 3 km2 in un singolo volo. Dotato di un otturatore meccanico e del nuovissimo sistema TimeSync 2.0, che sincronizza il tempo tra i moduli a livello di microsecondi, Zenmuse P1 consente di acquisire dati centimetrici combinati alla tecnologia di posizione in tempo reale e di compensazione dell’orientamento.
La funzione Smart Oblique Capture migliora drasticamente l’efficienza, imitando una fotocamera obliqua multi-sensore e acquisendo esclusivamente le foto essenziali per la ricostruzione al bordo delle aree di mappatura.
L’adozione di DJI Zenmuse P1 offrirà innovazione ai professionisti della fotogrammetria, consentendo loro di lavorare più rapidamente, grazie alle sue funzionalità esclusive. Essi potranno svolgere missioni complesse che necessitano di orto-mosaici 2D e immagini oblique per la modellazione 3D dalla precisione centimetrica, e acquisire dati immagine ad alta risoluzione di superficie verticali od orizzontali da una distanza sicura, in grado di ricreare fedelmente texture, strutture e caratteristiche sottili ai fini di ricostruzioni dettagliate, rilievi geologici, conservazione del patrimonio dell’umanità, ingegneria idraulica e altro ancora. Le squadre saranno inoltre in grado di lavorare a missioni di mappatura in tempo reale, grazie alla raccolta di informazioni geografiche con DJI Terra.
Video di DJI Zenmuse P1 in azione
Prezzo e disponibilità
DJI Zenmuse L1 e DJI Zenmuse P1 sono disponibili su preordinazione presso i rivenditori DJI ufficiali in tutto il mondo e le spedizioni partiranno da inizio 2021. Dettagli sui prezzi e informazioni su dove acquistare saranno disponibili presso il proprio rivenditore DJI Enterprise.
Links di approfondimento:
Mappa dei rivenditori autorizzati DJI Enterprise
Per ulteriori informazioni su DJI Zenmuse L1
Per ulteriori informazioni su DJI Zenmuse P1
Per scaricare foto di DJI Zenmuse P1 e DJI Zenmuse L1
Per guardare la presentazione Keynote su DJI Zenmuse P1 e Zenmuse L1
Per ulteriori informazioni su DJI Matrice 300 RTK
Per scaricare la presentazione in PPT
Per ulteriori informazioni, contattare:
Olivier Mondon, Senior Communication Manager, DJI Europe (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
A proposito di DJI
DJI, leader mondiale nella tecnologia dei droni civili e delle immagini aeree, è stata fondata ed è gestita da persone con la passione per gli elicotteri radiocomandati e da esperti di tecnologia di controllo del volo e stabilizzazione dell’immagine. L’obiettivo dell’azienda è quello di creare attrezzature e piattaforme per fotografie e riprese aeree più accessibili, affidabili e facili da usare per i creativi e gli innovatori di tutto il mondo. Le operazioni globali di DJI si estendono attualmente nel continente americano, in Europa e in Asia, e le soluzioni e i prodotti rivoluzionari dell’azienda sono stati scelti dai clienti di oltre cento Paesi per applicazioni in settori come produzione cinematografica, edilizia, ispezione, risposta alle emergenze, agricoltura, risparmio energetico e molti altri.
Per saperne di più, visitare:
Negozio online:store.dji.com/
Facebook:www.facebook.com/DJI
Instagram:www.instagram.com/DJIGlobal
Twitter:www.twitter.com/DJIGlobal
LinkedIn:www.linkedin.com/company/dji
Canale YouTube:www.youtube.com/DJI
Fonte: ( DJI )
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}