Roma, IT

24.18°C
Few Clouds Humidity: 67%
Wind: 1.54 METER/SEC
Domenica
17.57°C / 27.61°C
Lunedi
18.45°C / 28.87°C
Martedi
18.72°C / 25.86°C
Mercoledi
17.9°C / 27.67°C
Giovedi
18.77°C / 23.06°C
Venerdi
15.75°C / 26.76°C
Sabato
15.03°C / 25.39°C
Ricevitore geodetico GNSS Spectra SP90m per la Vendée Globe

Ricevitore geodetico GNSS Spectra SP90m per la Vendée Globe

Il ricevitore GNSS Spectra Geospatial SP90m è stato selezionato dallo yacht da regata Maître CoQ per la Vendée Globe 2020, la regata intorno al mondo in solitaria e non-stop.
L'ultima volta che avevamo parlato di un ricevitore geodetico utilizzato su una barca a vela era per i ricevitori GNSS Leica installati su ECO40 di Matteo Miceli  che ha realizzato una circumnavigazione della Terra in condizioni estreme in completa autonomia energetica e ad impatto ambientale quasi nullo.

Ma anche la Vendée Globe è un test di resistenza estrema sia per il marinaio che per la barca ed è largamente considerata l'ultima sfida nelle regate oceaniche.
L'SP90m fornisce allo skipper del Maître CoQ, Yannick Bestaven, informazioni precise sulla posizione e sulla direzione della barca.

Le informazioni dell'SP90m sono integrate in una fonte di informazioni sull'assetto e l'intero pacchetto di posizione, rotta e assetto viene inviato all'autopilota dell'imbarcazione. Bestaven, rispondendo alle mutevoli condizioni del mare e del vento, regola strategicamente l'autopilota per mantenere la barca in movimento alla massima velocità verso la destinazione desiderata mentre cambia e regola le vele per ottenere la massima efficienza di navigazione.

Il Maître CoQ è uno yacht a vela monoscafo con foiling di design avanzato nella categoria IMOCA (International Monohull Offshore Class Association) che hanno una lunghezza fissa di 18,28 m (60 piedi). L'ambiente ostile e i requisiti per informazioni precise sulla posizione in mare lontano dalla terraferma ha portato l'equipaggio del Maître CoQ ad effettuare una scelta di un ricevitore GNSS importante per avere una posizione precisa e affidabile in ambienti marini. Con rilevamento a 480 canali e doppi ingressi per antenna GNSS, l'SP90m è un ricevitore rover integrato che offre dimensioni minime e basso consumo energetico.

La Vendée Globe 2020
Si tiene ogni quattro anni ed è una regata non-stop in solitaria intorno al mondo senza assistenza. Inizia e finisce a Les Sables-d’Olonne nel dipartimento della Vandea in Francia. Il Vendée Globe 2020 di quest'anno inizierà l'8 novembre e dovrebbe terminare alla fine di gennaio o all'inizio di febbraio. Il percorso è una circumnavigazione da Les Sables-d'Olonne, che si dirige a sud nell'Oceano Atlantico fino al Capo di Buona Speranza, quindi a est nell'Oceano Meridionale in senso orario attorno all'Antartide, mantenendo il Capo Leeuwin dell'Australia e il Capo Horn del Sud America fino al porto alla sinistra; e poi di nuovo a nord nell'Atlantico tornando per finire a Les Sables-d'Olonne.

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Image

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.