Idee innovative per droni con myGalileoDrone

Idee innovative per droni con myGalileoDrone
Pin It

L'Agenzia europea GNSS (GSA), l'agenzia operativa della Commissione europea per Galileo ed EGNOS, hanno lanciato il concorso MyGalileoDrone. Questo concorso si rivolge alla progettazione e allo sviluppo di applicazioni o servizi basati su droni, utilizzando un ricevitore abilitato Galileo / EGNOS, che affronta le priorità chiave dell'UE come il Green Deal e sostiene il piano di ripresa dell'UE per l'Europa. Le idee iniziali devono essere presentate entro il 31 agosto. 

La competizione MyGalileoDrone cerca di attingere allo spirito innovativo dell'UE per fornire applicazioni e servizi per rafforzare la competitività, la resilienza e la sostenibilità dell'Europa.

Le applicazioni dovrebbero sfruttare e dimostrare il valore aggiunto di Galileo ed EGNOS, come una maggiore precisione, disponibilità e solidità della posizione, nonché l'integrità di una soluzione basata su operazioni con droni.

Il mercato relativo alle applicazioni e ai servizi di droni sta crescendo rapidamente e si prevede che le entrate per servizi di droni europei raggiungeranno i 250 milioni di EUR entro il 2025. Si stima che la domanda europea raggiungerà i 10 miliardi di EUR all'anno, in termini nominali, fino al 2035 e oltre 15 miliardi di EUR all'anno fino al 2050, creando oltre 100.000 posti di lavoro.

Con i ricevitori GNSS implementati su quasi tutti i nuovi droni commerciali, il valore aggiunto di Galileo ed EGNOS è fondamentale per lo sviluppo e la crescita dei servizi e delle applicazioni dei droni.

Oltre a progettare e sviluppare l'applicazione, i concorrenti dovrebbero presentare la loro applicazione o servizio basato su droni pronta per il lancio commerciale. La soluzione dovrebbe sfruttare Galileo / EGNOS per fornire una correzione della posizione. L'uso di EGNSS è inteso in senso lato e Galileo ed EGNOS possono essere integrati nella piattaforma di volo, nella stazione di controllo a terra o in altri dispositivi che supportano l'operazione, come uno smartphone o anche nel quadro dei servizi U-Space.

“GNSS è una tecnologia abilitante chiave in questo segmento, che garantisce una navigazione affidabile e affidabilità per un'ampia gamma di applicazioni. Il concorso MyGalileoDrone mira a portare ossigeno alle PMI e agli imprenditori europei guidando l'innovazione. Creerà posti di lavoro e crescita in questo promettente mercato ", ha affermato Pascal Claudel, direttore esecutivo ad interim della GSA.

Le proposte dovrebbero riguardare applicazioni e servizi che supportano le priorità chiave dell'UE. La GSA è alla ricerca di idee pionieristiche in applicazioni come la mobilità intelligente, l'agricoltura sostenibile o la protezione dell'ambiente o soluzioni che sfruttano le sinergie tra 5G e dati spaziali o supportano l'Internet of Things.

Il primo premio al concorso MyGalileoDrone ammonta a 100.000 euro, con 60.000 euro per il secondo, 40.000 euro per il terzo e un quarto premio di 30.000 euro.

Aperto il 17 luglio il concorso da tempo ai candidati fino al 31 agosto per presentare le loro domande. I progetti selezionati per essere avviati alla fase di sviluppo del concorso saranno annunciati il ​​15 settembre e avranno tempo fino al 30 novembre per sviluppare una versione demo della loro applicazione o servizio proposto.

In finale, le squadre selezionate eseguiranno una demo dal vivo e presenteranno le loro idee agli investitori. Durante il processo di sviluppo, i candidati riceveranno tutoraggio e coaching da esperti riconosciuti nel mercato dei droni. Questi esperti li accompagneranno mentre sviluppano la loro applicazione, sviluppano test e si preparano dal punto di vista aziendale per attrarre investitori e passare al mercato.

Per registrarti o per ulteriori informazioni, controlla la pagina del concorso sul sito web GSA.

 

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.