Il sito www.strumentitopografici.it continua la sua rubrica informativa sul mondo della topografia. L’articolo di questa settimana riguarda la tecnologia PPP. Il termine PPP sta ad indicare il Precise Point Positioning ovvero una tecnica di posizionamento satellitare che prevede l'elaborazione dei dati ricevuti da un singolo ricevitore GNSS (geodetico a doppia frequenza).
La redazione di www.stumentitopografici.it prova a spiegarci:
- Cos’è il PPP
- Quale accuratezza è in grado di raggiungere
- Perché si contrappone al posizionamento differenziale
- Software, servizi e dispositivi esistenti legati al PPP
L’articolo, dunque, svelerà tutto quello che hai sempre voluto sapere sulla tecnologia PPP.
Leggilo subito all’indirizzo: strumentitopografici.it/2020/07/13/ppp-posizionamento-assoluto-di-precisione/
Ti interessa? Vuoi saperne di più? Chiama il numero 0825/1912258
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/kffq9
Sostieni la rivista GEOmedia ed il sito GEOforALL.it
Da sempre abbiamo affermato la valenza pratica delle tecnologie e della ricerca applicata al Territorio e all'Ambiente, strumento aperto di informazione e di conoscenza alla portata della curiosità. Il nostro lavoro è solo avviato dal sostegno dei produttori di tecnologie, dei professionisti, degli enti e dei lettori abbonati che sono orientati al campo d'interesse e diffusione, variabile quanto imprevedibile.
La scelta dell'Open Access Digitale gratuito è stata ed è il sostegno di una tecnologia dirompente, corollario indispensabile di decodificazione della difficoltà e novità di linguaggio, al cui fianco la memoria della stampa cartacea su abbonamento non prescinde dal piacere della lettura tradizionale, che è per definizione insito nell'informazione, perché sia tale.
Senza il vostro acquisto dovremo presto convertire un prodotto per noi insostituibile.
Abbonatevi CLICCANDO QUI
Vedi anche
Set 30, 2020
Redazione GEOmedia
Ott 07, 2019
Redazione GEOmedia
Dic 06, 2018
Redazione GEOmedia
Mag 19, 2018
Renzo Carlucci