Per rimanere competitivi nel mercato dei Laser Scanner e dei Droni è sempre più importante presentare i propri progetti di acquisizione in modo più appetibile e accattivante.
Per troppo tempo, infatti, le nuvole di punti sono rimaste nascoste a un pubblico più vasto, perché era difficile presentarle efficacemente.
Ora non è più così. Con il software di modellazione e visualizzazione 3D Nubigon puoi generare ambienti con nuvole di punti coinvolgenti, arricchirli con luci e ombre, aggiungere mesh, modelli CAD e DEM e generare animazioni avvincenti.
Ecco alcuni suggerimenti per ottenere il massimo da Nubigon:
Evita troppi fotogrammi vicini
Quando si posiziona la camera e si aggiungono i fotogrammi, Nubigon calcola il percorso della videocamera con quei fotogrammi chiave come punti di controllo. Se si creano posizioni della camera troppo vicine tra loro, è possibile che si verifichino movimenti insoliti della videocamera.
Prestare attenzione al grafico della velocità
Dopo aver creato il secondo fotogramma chiave vedrai un grafico nella sequenza temporale. Questo è il grafico della velocità della fotocamera. Viene visualizzato quando la fotocamera accelera o rallenta. È possibile fare clic e trascinare i fotogrammi chiave nella sequenza temporale per attenuare la velocità della fotocamera o creare movimenti più veloci.
Utilizzare le sezioni trasversali
Durante la creazione di animazioni Nubigon rende tutto visibile in una sezione. Quindi se hai una sezione attiva, l'animazione taglierà la scena, poiché il software offre più sezioni attive contemporaneamente.
Puoi analizzare il punto di interesse nella tua scena come desideri e creare viste interessanti.
Nascondi le tue fonti di luce
Nubigon esegue il rendering di tutti gli elementi e le luci non fanno eccezione. Dopo aver creato una scena con fantastici effetti di luce, non dimenticare di deselezionare il parametro "Show light sources” nell'Editor luci.
Regola le impostazioni delle prestazioni
Vai alla scheda Prestazioni nel menu Preferenze e aumenta le dimensioni della cache e riduci la copertura minima per caricare più punti nella finestra. Con più punti caricati, le nuvole di punti saranno più belle. Fai attenzione a non oltrepassare i limiti del tuo PC e ricorda di riportare la dimensione della cache e le impostazioni minime di copertura ai loro valori predefiniti al termine del rendering.
Salva la cartella del progetto su un SSD
Una unità di memoria a stato solido (SSD) ridurrà il tempo in cui il computer carica i punti nella finestra. Se apri troppi punti all’interno del progetto da un disco rigido, il tempo di caricamento per ciascun fotogramma sarà più lungo e il video potrebbe presentare problemi di sfarfallio. Con un SSD puoi risolvere questo problema.
Prestare attenzione alla copertura minima
Sebbene il caricamento di più punti migliora la qualità visiva di una nuvola di punti, è necessario prestare attenzione quando si elaborano enormi nuvole di punti. Quando si ha a che fare con nuvole con oltre un miliardo di punti il processo di caricamento richiederà molto tempo. Prestare quindi attenzione al parametro “Minimum coverage”.
Usa l’opzione “Perfect frame”
Se stai lavorando con una piccola nuvola di punti attiva il parametro Perfect Frame nel menu di esportazione. Questa opzione gestisce automaticamente le tue risorse per creare i rendering più belli.
Non utilizzare questo parametro con enormi nuvole di punti, in quanto richiederebbe un tempo di processing davvero molto elevato.
Utilizzare le sezioni trasversali per le prestazioni
Non vedere un elemento in Nubigon non significa che non sia caricato nella finestra di rendering. Supponiamo che tu stia creando un'animazione di un corridoio, ma le nuvole di punti comprendono oltre al corridoio, anche l'edificio in cui si trovano i corridoi, gli alberi intorno all'edificio e alcune facciate degli edifici vicini. Se il video risultante non mostrerà nulla oltre il corridoio, è perché hai creato l’animazione di quella porzione. Il software quindi non perderà tempo a caricare i restanti punti.
Utilizza le sezioni trasversali per tagliare le parti invisibili della nuvola di punti per rendere più veloce il processo di rendering.
Modifiche e post-elaborazione
Crea più animazioni da una singola scena, modificale e mescolale insieme per creare ulteriori video ancora più avvincenti che mostrano i tuoi progetti. Nubigon ti offre tanti strumenti per aggiungere effetti ai tuoi video per renderli più attraenti.
Per scaricare la versione di prova e per ottenere l’esclusivo codice per l’acquisto di Nubigon contattaci a
#bedifferent
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}