Microgeo propone il nuovo scanner 3D portatile della DotProduct, il DPI-10, che presenta diverse interessanti novità sia per quanto riguarda la componente hardware sia quella software. Lavora su tablet con entrambi i sistemi operativi Windows o Android e ha la capacità di acquisire bene anche alla luce diurna qualificandosi per la sua funzionalità sia in ambienti interni che esterni. Una delle caratteristiche interessanti più importanti è anche la capacità del nuovo software Dot3D Pro che permette agli operatori di visualizzare, editare e georeferenziare le nuvole di punti acquisite durante la scansione.
Una soluzione completa per l'acquisizione 3D istantanea, precisa e portatile, disponibile per tablet Android o Windows e pienamente compatibile con le telecamere di profondità Intel® RealSense ™ per la scansione di luce diurna.
Le novità introdotto sono:
- Compatibilità multi-sensore (PrimeSense, RealSense ™ e molto altro ancora)
- Funzionalità di scansione di luce diurna (anche alla luce diretta del sole con Intel® RealSense ™)
- Supporto del sistema operativo Windows (disponibile per Surface Go o Galaxy Tab S4)
- Importante aumento delle dimensioni di acquisizione della singola scena (fino a 160 milioni di punti)
- Funzionalità di acquisizione fotografica HD migliorata su Android e Windows
- Registrazione semi-automatica di più scansioni DP tramite AprilTags
AprilTag è un sistema di target visivi, utili per una vasta gamma di attività, tra cui realtà aumentata, robotica e calibrazione di videocamere, che possono essere creati da una normale stampante e il software di rilevamento AprilTag calcola la posizione 3D, l'orientamento e l'identità precisi dei tag relativi alla telecamera.
Inoltre il nuovo Software Dot3D Pro permetterà agli operatori di visualizzare, editare e georeferenziare le nuvole di punti acquisite durante la scansione, e molto altro.
Di seguito il video del DPI-10 che mostra le potenzialità del nuovo scanner: https://www.youtube.com/watch?v=1gbQd177vK4
Per info invia una mail a
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}