Roma, IT

20.92°C
Clear Sky Humidity: 65%
Wind: SSW at 1.03 METER/SEC
Venerdi
17.31°C / 27.89°C
Sabato
19.07°C / 28.34°C
Domenica
18.57°C / 29.18°C
Lunedi
18.87°C / 26.71°C
Martedi
18.95°C / 25.86°C
Mercoledi
18.5°C / 26.68°C
Gli strumenti per il monitoraggio costiero, il dragaggio e il rilievo 3D del sottosuolo Codevintec a RemTech

Gli strumenti per il monitoraggio costiero, il dragaggio e il rilievo 3D del sottosuolo Codevintec a RemTech

Codevintec presenta – e dimostra in campo – le ultime novità durante gli Incontri Tecnici al Remtech di Ferrara. Dimostrazione in campo del georadar 3D-Radar Step Frequency. Sarà possibile vedere la facile installazione del sistema su un’autovettura, la rapidità di raccolta dati viaggiando a normali velocità di strada (e da autostrada ... ma non lì sul piazzale della Fiera!), osservare l’elaborazione dei dati già durante il rilievo. Una postazione monitor collegata con l’auto mostrerà le incredibili performance della tecnica Step Frequency applicata al georadar 3D: strati della pavimentazione, sottoservizi, cavità, oggetti sepolti...

Giovedì 19 ore 9.45 all’interno delle Live Demonstration di Remtech Europe (sul piazzale antistante la Fiera)

Iscriviti online sul sito Remtech ->

“Strumenti per l’analisi del rischio costiero”

L’intervento di Andrea Faccioli intende mostrare i più avanzati sistemi disponibili per misurare e monitorare le coste, i fondali nelle loro dinamiche, la qualità e i movimenti delle acque. Sistemi 3D-Imaging, sonde multiparametriche, droni idrografici...

Il titolo completo: “L’osservazione e la misura dei fenomeni per l’analisi del rischio costiero e dei cambiamenti climatici: gli strumenti a disposizione del gestore e dell’amministratore”.  

Giovedì 19 settembre dalle 9.30 nella sessione “Conferenza Nazionale sul Rischio Costiero e sui Cambiamenti Climatici”.

Iscriviti online sul sito Remtech ->

“Automazione e modernizzazione delle attività di dragaggio”.

La manutenzione di fondali di porti, canali, bacini e corsi d’acqua sta diventando un’emergenza. L’intervento in aula intende mostrare i nuovi sistemi integrati di dragaggio, i software di gestione e per il controllo continuo in tempo reale delle operazioni di dredging.

Mercoledì 18 settembre dalle 9.30 all’interno della ‘Conferenza Nazionale Smart Ports – prima parte’.

Iscriviti online sul sito Remtech ->

“Il monitoraggio ambientale nei Porti prima e dopo i dragaggi”

Marco Fumanti presenta il nuovo sistema di monitoraggio continuo e automatico del Porto di Bari, installato nell’ambito del Programma di monitoraggio dell’ambiente marino disposto dal Ministero dell’Ambiente.

Titolo completo: “Il moderno monitoraggio ambientale nei Porti prima, durante e dopo le attività di dragaggio: l’esperienza del Porto di Bari”.

Venerdì 18 settembre dalle 9.30, all’interno della sessione “Tecnologie di bonifica dei terreni e dei sedimenti contaminati”.

Iscriviti online sul sito Remtech ->

Scarica il programma degli Incontri Tecnici Remtech ->

Scarica il programma delle dimostrazioni live Remtech Europe ->

Chi è Codevintec?

Codevintec è riferimento per strumenti ad alta tecnologia nelle Scienze della Terra e del Mare.
              Dal 1973 introduce in Italia sistemi innovativi per:

  • Geofisica terrestre e marina
  • Studio dei fondali e delle coste
  • Studio del sottosuolo e delle infrastrutture
  • Vulcanologia e Monitoraggio sismico
  • Qualificato laboratorio di assistenza tecnica

www.codevintec.it

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Image

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.