Digital Technologies, Heritage & Education. Ambienti digitali, tecnologie e metodologie per la valorizzazione del patrimonio culturale in ambito educativo è il titolo del Corso di Alta Formazione organizzato dall'Università degli Studi Roma Tre, nell'ambito delle attività formative del DTC Lazio. Sono disponibili 10 borse di studio a copertura totale. L’esigenza di istituire un CAF in “Digital Technologies, Heritage & Education. Ambienti digitali, tecnologie e metodologie per la valorizzazione del patrimonio culturale in ambito educativo” è scaturita da varie considerazioni:
- il museo è sempre più considerato come uno strumento educativo di particolare interesse, non solo per il pubblico d’élite che lo frequenta tradizionalmente, ma anche per le categorie di visitatori che ne sono ancora esclusi. Nell’ambito dei beni culturali, quindi, si fa sempre più avanti la necessità di rivolgere proposte che possano soddisfare le esigenze dei diversi visitatori, intesi come categorie di pubblici distinti in base a variabili sociali, culturali, anagrafiche.
Occorre studiare le loro caratteristiche per formulare programmi che ne soddisfino la domanda culturale sia implicita che esplicita.
- L’avvento delle nuove tecnologie e di soluzioni tecnologicamente innovative per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale comporta la necessità di investire nel campo delle digital humanities e delle competenze digitali per coloro che lavorano o intendono entrare nel mercato del lavoro nel campo dell’educazione, della valorizzazione e promozione del patrimonio culturale
Per ampliare il quadro di riferimento nel settore della mediazione culturale nei musei è necessario creare una cultura internazionale comune, sia attraverso la messa a punto di un linguaggio condiviso, sia attraverso la definizione di standard grazie ai quali confrontare attività organizzate in strutture e paesi diversi.
Per maggiori informazioni vedi articolo completo su Archeomatica qui: https://www.archeomatica.it/formazione/ambienti-digitali-tecnologie-e-metodologie-per-la-valorizzazione-del-patrimonio-culturale-in-ambito-educativo-corso-alta-formazione-dtc-lazio
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/kf3d6