Roma, IT

15.19°C
Clear Sky Humidity: 71%
Wind: SW at 2.57 METER/SEC
Domenica
9.63°C / 17.94°C
Lunedi
9.59°C / 17.18°C
Martedi
7.09°C / 15.54°C
Mercoledi
6.89°C / 15.84°C
Giovedi
8.93°C / 17.89°C
Venerdi
10.6°C / 18.88°C
La progettazione delle città cambia al passo con l’integrazione GIS & BIM

La progettazione delle città cambia al passo con l’integrazione GIS & BIM

Progettare nuovi edifici e infrastrutture all’interno delle città è da sempre un lavoro complesso e spesso rappresenta una vera e propria sfida viste le difficoltà dovute ai numerosi fattori da tenere in considerazione.

E se è facilmente immaginabile che l’impatto economico dovuto a errori di progettazione può essere veramente notevole, recenti studi hanno sottolineato che in molti casi si tratta di errori non di carattere prettamente tecnico, ma dovuti a successivi cambiamenti del design di progetto, alla comunicazione inefficace e allo scarso coordinamento. E uno dei fattori che più di frequente è stato riscontrato, è la mancanza di un contesto che sia in grado di mostrare come un nuovo edificio può impattare sull’ambiente e sulle strutture circostanti.

Per ovviare a questo tipo di problematiche legate alla mancanza di una visione generale, attualmente i progettisti vengono aiutati dall’integrazione GIS & BIM, grazie al quale il progetto viene immerso nel contesto ambientale che lo circonda, con la possibilità di controllare e pianificare il territorio avendo una consapevolezza totale. Il GIS, infatti, aiuta a vedere il progetto modellato considerando l’ambiente circostante, comprese le reti sotterranee. Il BIM fornisce una vista 3D dettagliata della struttura in costruzione.

L’argomento è stato anche approfondito nel corso della recente Conferenza Esri Italia, nel corso della quale si è parlato delle ultime novità del mondo della gestione delle infrastrutture pubbliche e private, e del legame ormai imprescindibile con l’integrazione tra GIS & BIM. In particolare, nel corso dell’evento si è parlato del ruolo del 3D GIS, grazie al quale è possibile aumentare l’efficienza del workflow BIM. 

www.esriitalia.it 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Image

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.