Fotografare l'invisibile è possibile

Fotografare l'invisibile è possibile

Profilocolore, una società di ingegneria nata nel 2010, dedicata allo sviluppo di sistemi per misure spettrali radiometriche e colorimetriche basati su fotocamere digitali ha messo a punto una fotocamera amatoriale modificata ma certificata dalla casa madre Nikon, con un relativo software di analisi.

I punti di forza sono la rapidità e la precisione nella misura radiometrica, partendo da fotocamere digitali di alta qualità, riferimenti radiometrici affidabili, standard internazionali e un’ampia esperienza in intelligenza artificiale.

Profilocolore lavora su una serie di strumenti particolari, anche modificando prodotti industrializzati presenti sul mercato, qualificandosi con la peculiare specificità nel campo della ricerca dell’invisibile oltre il visibile umano.

La fotocamera modificata è stata realizzata in partnership con Nital/Nikon Italia con fotocamere full frame anche attraverso la produzione in alta qualità delle necessarie parti ottiche. Le fotocamere modificate appartengono alla linea FR (Full Range) e sono a tutti gli effetti modelli aggiuntivi della gamma di fotocamere Nikon.

Per maggiori dettagli l'articolo sulla rivista GEOmedia 1 2019.

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Pin It

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.