Smantellato il ponte Tappan Zee a New York con l’aiuto del software di dragaggio Teledyne PDS

Smantellato il ponte Tappan Zee a New York con l’aiuto del software di dragaggio Teledyne PDS
Pin It

Un progetto da 4 miliardi di dollari a New York: la demolizione e la ricostruzione del vecchio ponte sul fiume Hudson.

Per demolire e sostituire il Tappan Zee Bridge sono stati usati prodotti Teledyne Marine specifici per il dragaggio:

  • 5 escavatori equipaggiati con il software di dragaggio Teledyne PDS, che monitora i martelli idraulici durante la demolizione delle strutture sottomarine in calcestruzzo. Il software consente di visualizzare la posizione dei martelli rispetto alle strutture, e quali parti sono già state demolite;
  • 2 gru da scavo con sensori GNSS monitorate da software Teledyne PDS;
  • infine, una piccola imbarcazione idrografica equipaggiata con software Teledyne PDS Multibeam e un sonar BlueView fornisce in tempo reale informazioni "As-Building" agli escavatori e alle gru, in modo che abbiano le informazioni più aggiornate sulle strutture e sui detriti. Con le informazioni del sonar, i demolitori sono certi che un'area sia completamente demolita e rimossa prima di passare a quella successiva.

Nel settembre 2018, i gestori del ponte Tappan Zee – costruito nel 1952 sul fiume Hudson a New York – avevano appreso che una campata del ponte, già fuori servizio, era danneggiata - sebbene stabile - con alcuni componenti chiave altamente stressati.

Da quel momento, la campata è stata monitorata, e si è deciso che il piano di rimozione originale non fosse il metodo più sicuro. Un'attenta revisione delle operazioni di smantellamento ha portato al progetto di una demolizione controllata attraverso cariche esplosive, il metodo più sicuro per calare e rimuovere la campata.

Il progetto
> rilevare il ponte esistente e i detriti con un multibeam 3D BlueView e software Teledyne PDS Multibeam
> usare martelli pneumatici per demolire le sezioni del vecchio ponte, martelli guidati da software Teledyne PDS Dredging
> usare escavatori per esporre le strutture da tagliare, escavatori gestiti e monitorati con lo stesso software Teledyne PDS
> monitorare periodicamente i fondali per assicurarsi la pulizia dai detriti, con multibeam 3D BlueView e software Teledyne PDS Multibeam
> rimuovere i detriti in eccesso con benne controllate dal software di dragaggio Teledyne PDS

La campata da demolire
> lunghezza 200 metri
> 6.500 tonnellate
> 40 metri di altezza

Il video della presentazione di questo lavoro al Teledyne Marine Workshop: https://youtu.be/NDtkQF3qK38?t=4

Il progetto della sostituzione del ponte: https://www.newnybridge.com/about/

Codevintec è rappresentante di brand Teledyne Marine per l’Italia. 

Chi è Teledyne Marine
Teledyne Marine è un gruppo di società all'avanguardia nei prodotti per survey idrografici:

  • Teledyne Reson – multibeam, sensori, trasduttori, idrofoni
  • Teledyne PDS – suite software per idrografia, dragaggio, Search&Rescue
  • Teledyne BlueView – sonar per 2D e 3D imaging subacqueo
  • Teledyne RDI – ADCP, DVL, CTD
  • Teledyne TSS – sensori di moto, girobussole, INS

Chi è Codevintec?
Codevintec è riferimento per strumenti ad alta tecnologia nelle Scienze della Terra e del Mare. Dal 1973 introduce in Italia sistemi innovativi per:

  • Geofisica terrestre e marina
  • Studio dei fondali e delle coste
  • Studio del sottosuolo e delle infrastrutture
  • Vulcanologia e Monitoraggio sismico
  • Qualificato laboratorio di assistenza tecnica

 

www.codevintec.it 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.