Nel corso della Conferenza Esri Italia 2019, grande successo di pubblico ha avuto il GEOBSERVATORY, l’installazione multimediale dedicata alle tecnologie più avanzate nel campo delle soluzioni geospaziali.
Quest’anno, in particolare, è stato creato un percorso emozionale: una mostra fotografica, un libro crossmediale, una panchina rossa e performance artistiche hanno messo in risalto le Story Map più interessanti dedicate al sociale.
Ecco alcune delle Story Map più interessanti.
AnimiAMO il Viaggio
Questo è il racconto di un viaggio nell'Uttar Pradesh, nel Nord dell’India, dove una famiglia italiana è andata alla scoperta delle meraviglie naturali e artistiche del posto. Ma a un certo punto del viaggio, troppo forte è stato lo sgomento di fronte a chi è più sfortunato di noi, tanto da far nascere la voglia di aiutare i bambini più poveri di Vrindavan. Così, oltre a incrementare le adozioni e a inviare fondi per sostentare le bimbe e le famiglie in estrema difficoltà, nasce l'idea di questa Story Map per far conoscere una realtà così bella e difficile e sensibilizzare chiunque voglia darsi da fare per cambiare le cose.
Ti amo da vivere
Un racconto in 2 parti: la prima, molto toccante, tragica, a tratti commovente: vi farà entrare in uno spaccato di un mondo sommerso e nascosto fra le mura domestiche. Un mondo fatto di insulti, ricatti psicologici, botte e spesso uccisioni; la seconda è il rovescio della medaglia, ovvero tutte quelle donne e quegli uomini che si ribellano a tali violenze e che vogliono alzare la loro voce per dire STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE.
I Rompiscatole
Gli eroi sono soprattutto rompiscatole perché non accettano che le cose restino come sono e decidono di fare qualcosa per migliorare il mondo che hanno attorno. Storie di ragazzini, ciascuno con la propria cultura, la propria mente e il proprio corpo, con il proprio modo di danzare nel mondo facendolo girare un po’ meglio.
Finding Drop
In questo viaggio vengono mostrati alcuni dei luoghi dove Paola, la fondatrice dell'Associazione ha portato amore, un amore concreto fatto di scuole, orfanotrofi, pozzi e centri specializzati. Le mappe hanno aiutato a dare una connotazione ai luoghi visitati rendendo la mia storia dinamica, interattiva, "mapposa".
Islanda in bicicletta
Diario di un viaggio leggendario pedalando tra ghiacci eterni, deserti vulcanici e paesaggi infiniti.
PLASTICA: riflettendo e collaborando
Panoramica sulla plastica: dalla storia, ai pro e contro, per poi soffermarsi con particolare attenzione su progetti pubblici, iniziative private e prospettive future nel mondo citando alcuni esempi.
SCOPRI LA STORY MAP
Uyghur and Hyperloop Lo Xinjiang tra tradizione e innovazione nella nuova e antica Via della Seta
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}