SIFET: Premio Giovani Autori 2019

SIFET: Premio Giovani Autori 2019
Pin It
Anche quest’anno il Convegno SIFET propone il Premio per Giovani Autori provenienti dagli ambiti professionali, formativi e della ricerca, giunto ormai alla VII edizione.
Sono ammessi a partecipare al concorso tutti gli autori, ricercatori o professionisti (geometri, ingegneri, architetti, geologi …) anche non iscritti alla SIFET, che alla data del 19 Giugno 2019 non abbiano compiuto i 30 anni.
Il contributo deve essere a nome singolo e riguardare le tematiche di interesse della SIFET. L’autore dovrà comunicare quale sia tipologia del proprio lavoro, fra le categorie “Ricerca” (A), “Formazione” (B), “Professione” (C), ovvero le tre anime della SIFET.
Gli articoli estesi dovranno pervenire alla segreteria SIFET entro il 18 Maggio 2019 insieme a una copia del documento d’identità, in corso di validità, e del codice fiscale. I lavori, conformi alle norme redazionali del Bollettino SIFET e della lunghezza di 6-8 pagine, devono essere inviati all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. (per le norme redazionali clicca qui).
 
Procedura di valutazione
Il comitato scientifico SIFET nomina la Commissione Giudicatrice composta da tre membri provenienti dai settori della professione, della ricerca e della formazione.
La Commissione Giudicatrice analizza i contributi presentati e assegna a ognuno di essi una categoria derivante dai tre ambiti che costituiscono le tre anime della SIFET:
A.    Ricerca;
B.    Formazione;
C.   Professione.
Ogni contributo viene valutato in base alla seguente griglia di valutazione:

A.       Ricerca

Aderenza ai temi della geomatica

max 10 punti

Chiarezza espositiva e linguaggio

max 20 punti

Innovazione scientifica

max 20 punti

Verifica sperimentale

max 20 punti

In totale

70 punti

B.       Formazione

Rigore della metodologia applicata

max 20 punti

Diagnostica dei risultati

max 20 punti

C.      Professione

Livello di innovatività introdotto nella pratica professionale

max 20 punti

Controllo dei risultati

max 20 punti

 

I 6 contributi che avranno ricevuto le migliori valutazioni, indipendentemente dalla categoria, verranno selezionati e sottoposti alla doppia revisione secondo le procedure adottate per l’accettazione degli articoli in pubblicazione sul Bollettino della SIFET.

Questa prima fase di valutazione si concluderà entro il 4 Giugno 2019. La Commissione Giudicatrice comunicherà agli autori, mediante la segreteria SIFET, i risultati della prima selezione e li inviterà ad apportare le eventuali correzioni e/o integrazioni richieste dai revisori entro e non oltre il 18 Giugno 2019.

Gli autori dei lavori selezionati potranno partecipare gratuitamente ai lavori del congresso e dovranno presentare oralmente i contenuti del proprio lavoro durante un’apposita sessione che si svolgerà nell’ambito del convegno.

Durante la sessione, una Commissione Giudicatrice, appositamente incaricata, assegnerà ad ogni autore un massimo di 30 punti considerando solamente la qualità della esposizione in termini di chiarezza ed efficacia comunicativa.

Verranno premiati i primi tre classificati in base alla graduatoria che si formerà sommando i punteggi ottenuti da ciascuno di essi durante le due valutazioni.

 
Premi

Tutti i partecipanti al Premio Giovani Autori edizione 2019 saranno iscritti gratuitamente per un anno alla SIFET.

I 6 autori selezionati saranno iscritti gratuitamente al 64° Convegno Nazionale SIFET in programma a Venezia dal 19 al 21 Giugno 2019.

I 3 vincitori saranno premiati con una pergamena e un premio pecuniario di 500 €.

 

 per scaricare il bando integrale clicca qui.

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.