Ricevitore RTK GNSS multi-banda Emlid Reach RS2

Ricevitore RTK GNSS multi-banda Emlid Reach RS2
Pin It

Emlid, i creatori di Reach, ricevitore RTK GNSS con accuratezza centimetrica, hanno aperto i pre-ordini per il loro ricevitore RTK GNSS multi-banda Reach RS2. Il nuovo ricevitore è dotato di radio LoRa incorporata, modem 3.5G e un'app per il rilievo disponibile su iOS e Android.

Ricevitore L1/L2/L5 RTK GNSS con precisione centimetrica

Reach RS2 ottiene la soluzione fixed in pochi secondi e offre precisione nel posizionamentofino al millimetro. Il ricevitore traccia i satelliti GPS / QZSS (L1, L2), GLONASS (L1, L2), BeiDou (B1, B2), Galileo (E1, E5) e SBAS (L1C / A) e funziona in modo affidabile in modalità RTK su distanze fino a 60 km, e 100 km in modalità PPK. L'antenna multi-feed con reiezione multipath offre prestazioni robuste anche in condizioni difficili.

I registri di dati grezzi RINEX sono compatibili con OPUS, CSRS-PPP, AUSPOS e altri servizi PPP in modo da poter ottenere risultati precisi al centimetro in qualsiasi luogo sulla Terra.


emlid-reachrs2-kit1.png

Modem integrato da 3.5G e radio LoRa UHF

Reach RS2 è dotato di un modem HSPA da 3.5G ad alta efficienza energetica con copertura di sicurezza 2G e copertura globale. Le correzioni sono accessibili o trasmesse su NTRIP in modo indipendente, senza dover fare affidamento sulla connessione Internet dello smartphone.

Per le aree remote, Reach RS2 ha una radio LoRa incorporata che si è dimostrata un collegamento affidabile per correzioni RTK su distanze fino a 8 km.

Progettato per condizioni difficili

Reach RS2 è progettato per essere impermeabile e resistente agli urti. Il corpo è realizzato con un processo di ineizione a due fasi ed è realizzato in policarbonato antiurto rivestito di uno speciale elastomero per una maggiore protezione. Il ricevitore ha una filettatura di montaggio standard da 5/8 ".

La batteria LiFePO4 di Reach RS2 è progettata per durare 16 ore di lavoro come rover RTG 3.5G con una sola carica indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Non è più necessario portare con sé le batterie di ricambio. Reach RS2 si può caricare da un caricatore a muro da USB o da una power bank tramite USB-C.

L'interfaccia RS232 consente di collegare Reach RS2 direttamente ad hardware eseterni e a fornire in output i dati in formato NMEA.

Rilievo con l’app ReachView

Reach RS2 è integrato con l’app mobile ReachView per iOS e Android, che viene utilizzata per controllare tutte le funzionalità del dispositivo. Crea progetti, acquisisce e cataloga tutti i dati rilevati. Importa ed esporta geodati in formati standard come CSV, DXF ed ESRI Shapefile.
reachView-RS2.jpg
Reach RS2 è ora disponibile per il pre-ordine a $1899

Reach RS2 è consegnato con una custodia con cavo USB-C e antenna radio LoRa. L'app ReachView è disponibile per il download da Play Store o App Store.

La spedizione del primo lotto inizia a metà giugno 2019.

Scopri le specifiche complete e pre-ordina Reach RS2 sul sito: https://www.strumentitopografici.it/emlid-reach-rs2/

Per informazioni puoi chiamare il numero: 0825-1912258

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.