Dal 27 al 29 Marzo 2019 Ravenna ospita l’Offshore Mediterranean Conference & Exhibition (OMC 2019).
In collaborazione con Airbus Defence and Space, Planetek sarà presente con uno spazio espositivo presso lo stand C8 (Hall 4) dedicato alle soluzioni geospaziali per la filiera dell’Oil&Gas, l’energia e l’ingegneria offshore.
L'Offshore Mediterranean Conference & Exhibition (OMC) è il principale momento di incontro nell'area del Mediterraneo per la filiera del gas, del petrolio e dell'energia. Oltre 30.000 metri quadrati, 7 padiglioni espositivi, 5 sale conferenze, circa 650 aziende espositrici provenienti da 33 paesi e oltre 20.000 partecipanti, tra ministri, CEO, esperti e professionisti del commercio di tutto il mondo.
Servizi satellitari per preservare le persone, l’ambiente e le infrastrutture.
Planetek ed Airbus mostreranno come le informazioni geospaziali svolgono un ruolo strategico nell'intero ciclo di vita dei progetti: fattibilità, esplorazione, sviluppo e insediamento, produzione e dismissione.
Acquisendo ed elaborando informazioni satellitari in modo rapido e accurato su vaste aree, Planetek sviluppa soluzioni in grado di supportare professionisti ed aziende nelle attività operative e di decision-making, prendendosi cura dell'ambiente, prevenendo i rischi a carico delle infrastrutture, monitorando continuamente le infrastrutture stesse e l'ambiente circostante.
Le soluzioni per l’industria Oil&Gas includono:
- Offshore: Mappatura satellitare di torbidità delle acque, solidi sospesi totali, temperature, mappature dei fondali, monitoraggi algali, oil spill e monitoraggio degli impianti.
- Onshore: servizi di mappatura satellitare in ambito geologico e ambientale, monitoraggi satellitari per la valutazione dei rischi e analisi in situazioni emergenziali, rilievi satellitari a supporto dell’ingegneria.
Per partecipare all'evento e conoscere in dettaglio le soluzioni proposte, scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o vieni a visitarci allo stand n. 4C8.
Per altre informazioni su come partecipare e registrarsi all’evento visita il sito di Planetek Italia
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}