Sistemi SENCEIVE: monitoraggio in wireless dei dati di infrastrutture e beni culturali

Sistemi SENCEIVE: monitoraggio in wireless dei dati di infrastrutture e beni culturali

I sistemi di monitoraggio SENCEIVE permettono di osservare e gestire da remoto i dati di infrastrutture e beni culturali in modalità wireless.

Con Senceive si ottiene la massima flessibilità e sicurezza nella gestione della rete Wifi grazie a due tipologie di protocollo: il classico LoRA modificato da Senceive con il nome di GeoWAN per distanze fino a 15Km, e il Flat Mesh per aree fino a 300m.

La sicurezza del dato viene garantita grazie ad una tecnologia proprietaria che consente una comunicazione bi-direzionale tra ogni singolo nodo ed il GateWay stesso.
Ogni singolo nodo di controllo può integrare un sensore inclinometrico triassiale ed un distanziometro laser (ad esempio per la misura di convergenza in galleria).

Le batterie integrate a lunga durata (fino a 12 anni) rendono il sistema affidabile e riducono i costi di manutenzione.

Vantaggi:

  • Bassa manutenzione o, in certi casi, non necessaria
  • Affidabile
  • Lunga durata (fino a 12 anni)
  • Installazione semplice
  • Alimentazione a batteria durata 12 anni
  • Preciso e con dati stabili
  • Costo basso
  • Integrazione con tutti i sensori geotermici


Applicazioni:

  • Deformazioni
  • Stato tensionale
  • Quota piezometrica
  • Inclinazione
  • Pressione atmosferica
  • Slittamento/Movimento
  • Temperatura di materiali metallici
  • Convergenza/Divergenza

www.microgeo.it


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Pin It

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.