Convegno di presentazione del Progetto TEMAR - 2 Marzo 2019

Convegno di presentazione del Progetto TEMAR - 2 Marzo 2019
Pin It

Il convegno di presentazione del Progetto TEMAR – “Tecniche e dispositivi per l’analisi e la valutazione del rischio di inquinamento delle acque di balneazione ” si svolgerà il 2 marzo al Museo del Mare di Belvedere Marittimo (CS).

Il 2 marzo 2019, presso la sede del Museo del Mare di Belvedere Marittimo (CS), a circa un anno dall’avvio delle attività, sarà presentato il progetto “TEMAR” (www.temar.net), finanziato dalla Regione Calabria nell’ambito dell’Avviso Pubblico per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo - Azione 1.2.2.

Il Convegno è organizzato da Epsilon Italia srl, capofila del progetto TEMAR, i cui partner sono l’Università della Calabria (DIATIC - Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche) e le PMI La Cosa srl, aziende leader nel settore dell’ideazione e realizzazione di campagne pubblicitarie e di strumenti comunicativi multimediali, e CHLORA sas esperta nel campo delle scienze naturali e dell’ecologia applicata.

Ogni partner ha invitato a relazionare sulle tematiche di progetto di propria competenza un relatore qualificato, riunendo un gruppo di esperti, costituito, tra gli altri, dal Dott. Michele Cocco di Edgelab srl che illustrerà l’utilizzo dei droni marini nelle indagini a mare; il Dott. Carlo Cipolloni del Regional Activity Centre for Information and Communication - UN Environmental Programme che relazionerà sull’importanza dei servizi Copernicus per il monitoraggio ambientale del Mediterraneo; il Prof. Riccardo Guarino dell’Università di Palermo che spiegherà il ruolo delle piante come indicatori ambientali; la Professoressa Donata Chiricò dell’Università della Calabria che evidenzierà l’importanza della comunicazione nelle attività di sensibilizzazione ambientale.
Oltre alla valenza scientifica del convegno, la sua attualità e le ricadute sul territorio sono testimoniate tra l’altro dalla presenza delle autorità locali che introdurranno la presentazione del Progetto, dal Sindaco di Belvedere dott. Enrico Granata al comandante della Capitaneria di porto di Cetraro, Tenente di Vascello (CP) Fabio Palombella, e dal presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Cosenza, Ing. Nello Gallo.

Per approfondire leggi l'articolo "Applicazioni Copernicus a scala locale per il monitoraggio delle acque di balneazione"  su GEOmedia 6-2018.

 


Scarica la locandina del convegno


Epsilon Italia

Via Pasquali, 79
87040 Mendicino (CS) - ITALY
+39.0984.631949
www.epsilon-italia.it

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.