L'Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente (IREA-CNR) in collaborazione con Associazione Italiana di Telerilevamento (AIT), European Association of Remote Sensing Laboratories (EARSeL), Laboratorio di Geomatica GESAAF Università di Firenze, DISAFA Università di Torino, ITHACA Torino, e-GEOS spa Roma, Federazione ASITA, Programma Copernicus (EU-ESA) nell'ambito del progetto ERASMUS+ EO4GEO, organizza la Scuola Estiva dal titolo: COPERNICUS Sentinels: Remote sensing techniques in forestry.
ARGOMENTI: i contenuti sono focalizzati sull'utilizzo dei satelliti Sentinel 1, 2 e 3 del programma EU-ESA Copernicus e delle più recenti missioni (ad es. Cosmo/SkyMed) e tecniche RPAS (Remotely Piloted Aerial Systems) per applicazioni in ambito forestale per mappatura, supporto alle politiche di salvaguardia, analisi multitemporali, servizi eco-sistemici a differenti scale. Gli argomenti includono: mappatura delle tipologie forestali (con casi di studio ed esercizi pratici) utilizzando dati diversi di Osservazione della Terra, supporto agli inventari forestali, analisi ecosistemi agro-forestali, acquisizione dati a grande scala tramite RPAS.
La Scuola è aperta a tutti coloro che intendono apprendere, espandere ed approfondire la conoscenza e le capacità nel campo dell’Osservazione della Terra, nel caso specifico in ambito forestale.
La partecipazione è limitata ad un massimo di 20 studenti, in aula informatica, con proprio laptop, con utilizzo di SNAP tool ed Earth Engine per accedere ed elaborare i diversi dati telerilevati.
ORGANIZZAZIONE:
CNR – IREA, AIT, EARSeL, Copernicus EU-ESA, GeoLAb GESAFF UniFI, EO4GEO, ASITA, e-GEOS spa, ITHACA, DISAFA UniTO
Referente: Mario Angelo Gomarasca CNR - Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente Via Alfonso Corti 12, 20133 Milano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 02 23699291
Modalità di accesso: a pagamento
Vedi anche: https://aitonline.org/
Call Summer School 2019 ' COPERNICUS Sentinels: Remote sensing techniques in forestry '
Application form Summer School 2019 ' COPERNICUS Sentinels: Remote sensing techniques in forestry
QUANDO: Dal 16/09/2019, ore 12.30 al 20/09/2019, ore 13.30
DOVE: Centro di Formazione Sperimentazione e Innovazione Vittorio Tadini, Loc. Vignazza 15, Fraz. Cariga Podenzano (Piacenza), Italy
Allegati:
SummerSchool__Application_Form_2019.docx
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/kqqk4