E' aperta la Call for Paper di Dronitaly 2019 ove si può presentare un contributo come relatore per promuovere un’esperienza di successo, un progetto in corso con spunti e idee innovative, un lavoro tecnico/scientifico originale, un’applicazione innovativa che preveda l’impiego di mezzi a pilotaggio remoto.
I contributi dovranno vertere sullo sviluppo di droni e sulle relative applicazioni nei seguenti ambiti:
agricoltura di precisione – edilizia e infrastrutture – logistica – gestione delle emergenze – sicurezza – monitoraggio ambientale e del territorio
Un panel di esperti valuterà i contributi tenendo in considerazione sia le caratteristiche dell’intervento proposto, sia l’originalità dell’argomento trattato e, infine, l’apporto innovativo nell’uso delle tecnologie.
Dronitaly “Working with Drones”, in programma il 4 e 5 aprile, è la fiera B2B dedicata alla filiera dei sistemi a pilotaggio remoto aerei, acquatici e terrestri e alle loro applicazioni professionali. Giunta alla sua 5ª edizione, Dronitaly si riconferma come il marketplace nel quale l’offerta di droni e servizi professionali incontra la domanda di chi può utilizzare questi servizi nella propria attività lavorativa. Un programma qualificato di convegni e workshop aziendali presenta Dronitaly come l’opportunità ideale per raccogliere informazioni e stabilire relazioni professionali con gli operatori del settore.
Si possono presentare proposte di relazioni fino al 4 marzo 2019 qui: http://www.mirumir.it/progetti/dronitaly/dronitaly-2019/call-for-papers/
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}