Microgeo si distingue ancora per la capacità di realizzare integrazioni di sensori e la flessibilità d'uso degli stessi.
E' stata una bella sfida poter far volare con un multirotore WIND8 della DJI il sensore LIDAR Riegl Vux 1 ( Lidar più utilizzato sugli elicotteri per i rilievi ENEL e TERNA ) con peso oltre i 6KG, integrando addirittura, una piattaforma inerziale non standard, rispetto a quelle utilizzate da Riegl nei propri sistemi .
Il Drone Wind8 risponde bene, nonostante il peso e trasmette al pilota la sicurezza del volo, necessaria per un payload di costo elevato.
Per ampliare i campi applicativi della piattaforma aerea UAV, è stato progettata e montata anche una Termocamera .
Le elaborazioni delle nuvole di punti hanno dato buoni risultati, confermando la precisione dei laser Riegl.
www.microgeo.it
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/
Sostieni la rivista GEOmedia ed il sito GEOforALL.it
Da sempre abbiamo affermato la valenza pratica delle tecnologie e della ricerca applicata al Territorio e all'Ambiente, strumento aperto di informazione e di conoscenza alla portata della curiosità. Il nostro lavoro è solo avviato dal sostegno dei produttori di tecnologie, dei professionisti, degli enti e dei lettori abbonati che sono orientati al campo d'interesse e diffusione, variabile quanto imprevedibile.
La scelta dell'Open Access Digitale gratuito è stata ed è il sostegno di una tecnologia dirompente, corollario indispensabile di decodificazione della difficoltà e novità di linguaggio, al cui fianco la memoria della stampa cartacea su abbonamento non prescinde dal piacere della lettura tradizionale, che è per definizione insito nell'informazione, perché sia tale.
Senza il vostro acquisto dovremo presto convertire un prodotto per noi insostituibile.
Abbonatevi CLICCANDO QUI
Vedi anche
Dic 31, 2020
Redazione GEOmedia
Dic 16, 2020
Redazione GEOmedia
Dic 02, 2020
Renzo Carlucci
Nov 25, 2020
Redazione GEOmedia