Anche quest’anno e-GEOS partecipa al Forum TECHNOLOGY for ALL, il forum dedicato all’innovazione tecnologica per il territorio e l’ambiente, i beni culturali e le smart city.
L’evento si svolgerà a Roma dal 3 al 5 ottobre presso l’Istituto Superiore Antincendi all'interno dell'area archeologica-industriale degli ex-Magazzini Generali a Roma.
Il Forum si articolerà in workshop in campo e conferenze e qui di seguito gli interventi di e-GEOS
4 ottobre
ore 9,30 – 11.00
Massimo Comparini, AD di e-GEOS – Round Table Nuove tecnologie per il monitoraggio e la sicurezza delle infrastrutture e del territorio
Interventi di: Vigili del Fuoco, Ministero Beni e Attività Culturali, Ministero Ambiente, Comune di Roma, Ordine Ingegneri Roma, ITALIA NOSTRA, Ministero Infrastrutture e Trasporti.
ore 14:00
Workshop su invito
Piattaforma AWARE: Agile Watching of Asset and Resources.
- 14.00 Welcome di Massimo Claudio Comparini (AD di e-GEOS)
- 14.10 L’interferometria da satellite (Luca Pietranera, COSMO-SkyMed Innovation applications & products)
- 14.20 AWARE: dimostrazione della piattaforma per la gestione del territorio (Elena Francioni, Product & Innovation Management)
- 14.50 Open discussion
ore 15:15 – 18:00
La rivoluzione dei geodati per il monitoraggio del territorio - parte 2
Domenico Grandoni, Vincenzo Scotti (Product & Innovation Management)
Piattaforme ed intelligenza artificiale per la gestione integrata del territorio e delle emergenze: tecnica e elaborazione della mappa di inondazione di Houston, durante l’uragano Harvey attraverso l’utilizzo degli “open data”.
5 ottobre
ore 12:00 - 13:30
Tecnologie geospaziali per la gestione dell’emergenza e della sicurezza del territorio
Elena Francioni (Product & Innovation Management)
AWARE la piattaforma operativa per la gestione ed il monitoraggio del territorio e delle infrastrutture.
Ore 15:45 - 17:30
Nuove tecnologie per la tutela dei Beni Culturali
Cecilia Sciarretta (Product & Innovation Management)
Il progetto HERACLES: dati multisorgente e approccio multiscala in una soluzione geospaziale flessibile per la salvaguardia di Beni Culturali.
Inoltre, e-GEOS mette in mostra al Technology for all, l’edizione 2018 di “Love Planet Earth” un progetto nato nel 2007 con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali e sugli effetti del climate change, mostrando il contributo che la tecnologia satellitare è in grado di offrire per studiare tali fenomeni.
Love Planet Earth con l’ausilio di immagini satellitari ad altissima risoluzione ha analizzato diverse tematiche ambientali legate ai cambiamenti climatici e alle attività antropiche, portando all’attenzione del pubblico i luoghi più spettacolari della Terra, ma anche i più compromessi.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/k4w8u