Anche quest'anno la Conferenza Esri ha portato una serie di innovazioni e un’occasione unica d’incontro per utenti nuovi e consolidati delle tecnologie e, in generale, per quanti si interessano di sistemi informativi geografici, tecnologie geospaziali, geolocalizzazione e geomatica.
In corso all’Ergife Palace Hotel a Roma, si conferma come la manifestazione più articolata e completa a livello nazionale nel settore delle tecnologie geospaziali. Il tema portante di questa edizione è "The Science of Where paradigma dell’Italia 5.0". Un’occasione di confronto e di aggiornamento sugli ultimi sviluppi della tecnologia e sulle possibilità di ottenere vantaggi per il proprio business o per la propria attività.
Annunciati important accordi commerciali, come quello con SAS e Autodesk, il che porta l'informazione geografica all'interno dei grandi sistemi di contabilizzazione finanziaria, mentre nel settore Autodesk conferma la volontà delle due grandi società di rivolgersi ai mercati in cui possono offrire più competenza.
Molte le sessioni e le tavole rotonde che stanno animando l'evento, i cui risultati saranno a breve disponibili sul sito della Esri Italia https://www.esriitalia.it/news-ed-eventi/eventi/conferenza-esri-italia-2018
Segui l'hashtag #conesri2018 se non puoi partecipare direttamente.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/k43qr