Nel corso di due anni, da ottobre 2015 a ottobre 2017, sono state utilizzate oltre 2.000 immagini Sentinel-1 per creare una mappa che mostra il movimento del suolo nel Regno Unito. La mappa tiene traccia delle aree di subsidenza del terreno e di risalita in base ai dati elaborati dal radar ad apertura sintetica (SAR) di Sentinel-1.
Il SAR può essere utilizzato per rilevare i cambiamenti nelle altezze della superficie con precisione sub-centimetrica al fine di mappare la deformazione del terreno.
La mappa di deformazione del terreno è stata sviluppata da Geomatic Ventures Limited, una società commerciale spin-off del Nottingham Geospatial Institute, Università di Nottingham.
Conosciuta come UK Relative Land Motion Map, copre il Regno Unito con una risoluzione spaziale di 90 metri. L'interfaccia della mappa web è stata creata con Mango Maps. Utilizzando uno schema di classificazione con colori di tipo arcobaleno, la mappa indica le aree che si sono abbassate (rosso di tendenza) o sollevate (blu di tendenza) tra il 2015 e il 2017. Gli utenti possono cercare aree digitando una posizione o un codice postale o utilizzare gli strumenti pan e zoom.
Sono evidenziate anche alcune aree delineate da rettangoli che presentano aree di subsidenza o sollevamento interessanti.
Consigliamo inoltre la lettura dell'articolo di presentazione sul sito della BBC, che, pur mantenendo precisione scientifica, si rivolge al comune cittadino spiegando cosa sia l'interferometria: http://www.bbc.com/news/science-environment-43721223
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/kuur4