Il GEOmsartcampus Innovation Forum è un momento di networking, di approfondimento e scambio di conoscenze sui più importanti trend dell’Innovazione dedicato ai manager, ai professionisti, alle start-upe ai “talenti” delle realtà italiane e straniere. Attraverso i molteplici interventi si parlerà di: A.I, e-mobility, Cybersecurity, Smart Energy, Logistic & Transport, Smart Sport, 5G, AI Botz, Turismo, Smart Water, Blockchain, Big Data & Social Media, Realtà Virtuale Immersiva.
---> Segui il programma su sito
Tra gli Ospiti illustri dell’Innovation Forum ci saranno:
- Marco Bicocchi Pichi President Italia Startup. Entrepreneur & Business Angel. Strategy Consultant;
- Maurizio Rossi Founder CoCEO H-FARM member of Kellogg Innovation Network, member of Future.io, member of Vatican Art Technology Council, board of Science Gallery Venice;
- Lorenzo Maternini Vice President Corporate & Partner Relations Talent Garden;
- Enrico Mercadante Cisco Italia Responsabile per l'Innovazione, le Architetture e la Digital Transformation per l'Italia;
- Fabio Lalli CEO di IQUII e IQUII Sport il nuovo Innovation Hub pensato per approfondire differenti aree di interesse riguardo lo sport;
- Tiziana Catarci Full professor in Computer Science and Engineering at Sapienza University of Roma and director of the ECONA Interuniversity Research Centre
- Dario Di Santo Managing Director at Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia
- Gianluigi Ferri fondatore di Innovability che curerà due delle tematiche più “Disruptive” del 2018: Blockchain e AI Botz
- Giorgio Ventre Dir. Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università degli studi di Napoli Federico II. Direttore Scientifico della iOS Developer Academy;
- Nicola Mugnato founder Gyala;
- Paolo Venturini Responsabile Europeo del Training e della Formazione del Personale per le Operations di Amazon;
- Prof. Edoardo Marcucci dell’Università di Roma Tre, Director of CREI – Centro di Ricerca sull’Economia delle Is
La Conferenza Esri Italia, che ospiterà il Forum, è l’evento più significativo a livello europeo in fatto di tecnologie geospaziali. L'edizione 2018 della Conferenza Esri Italia sarà dedicata al tema "The Science of Where paradigma dell’Italia 5.0" e si aprirà con l’intervento dell’Arch. Carlo Ratti. L'architetto porterà le sue visioni e suggestioni alla Plenaria della Conferenza Esri Italia, il 16 maggio all’Ergife Palace Hotel di Roma. Carlo Ratti, architetto, ingegnere e innovatore è un professore del Massachusetts Institute of Technology, dove dirige il Senseable City Lab, un gruppo di ricerca che esplora come le nuove tecnologie stiano cambiando il modo in cui concepiamo, progettiamo e viviamo le città. È inoltre partner fondatore dello studio di design Carlo Ratti Associati. La rivista Esquire lo ha inserito tra i “Best & Brightest”, Forbes tra i “Names You Need to Know”, Wired nella lista delle “50 persone che cambieranno il mondo”, Fast Company lo ha nominato tra i “50 designer più influenti in America”, Blueprint Magazine lo ha incluso tra "le 25 persone che cambieranno il Mondo del Design”.
La partecipazione è gratuita, iscriviti online!
Vi aspettiamo!
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/kuwp9