Ola Rollén, Presidente e CEO di Hexagon, una delle più grandi industrie mondiali del settore geospaziale, è stato assolto dalle accuse di insider trading da parte dell'autorità norvegese per la criminalità economica (Økokrim).
Il Tribunale della città di Oslo ha dichiarato che Rollén non è colpevole di aver posto in essere operazioni su strumenti finanziari sulla base di informazioni chiave prima che esse divengano di pubblico dominio, respingendo tutte le accuse di insider trading.
Gli avvocati di Rollén hanno chiarito una cosa fin dall'inizio e cioè che le accuse si basavano su un'errata interpretazione delle questioni fattuali e legali in materia. Pertanto, tutte le attività svolte da Rollén erano secondo le normali procedure del mercato e non basate su alcuna informazione privilegiata.
L'avvocato Christian B. Hjort ha commentato il verdetto affermando: "Ci aspettavamo un'assoluzione sin dall'inizio e siamo ovviamente soddisfatti che le accuse mosse siano state respinte dalla Corte. Tuttavia, rimane profondamente deluso dal fatto che un'adeguata valutazione del caso non sia stata fatta in un momento precedente dalle autorità norvegesi competenti.
Gun Nilsson, presidente del consiglio di amministrazione di Hexagon, ha dichiarato: "Abbiamo applicato il più fondamentale dei principi nella gestione di questa difficile situazione: innocente fino a prova contraria da parte di un tribunale. Con il senno di poi, questa ha dimostrato di essere la giusta strategia per Hexagon e i suoi azionisti ".
"Sono sollevato dal verdetto del tribunale, confermando ciò che io e i miei avvocati abbiamo dichiarato dall'inizio; che non ho fatto nulla di sbagliato." ha commentato Ola Rollén. "Sono veramente grato ai nostri azionisti e dipendenti per il sostegno espresso a me durante questo periodo difficile. È umiliante lavorare per un'azienda che è in grado di gestire le avversità con tale grazia ed equilibrio. Rimango impegnato a servire come amministratore delegato di Hexagon per tutto il tempo che il Consiglio e gli azionisti permetteranno."
(Fonte: Lidar News)
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/k463q