Un comitato di rappresentanti degli stati membri ha votato a larga maggioranza per approvare la raccomandazione della Commissione europea su Madrid come nuova sede del Centro di monitoraggio della sicurezza di Galileo (GSMC).
Il centro, che non è ancora pienamente operativo, ha un solo membro del personale a tempo pieno a Swanwick, in Inghilterra, ma quando sarà attivo e funzionante a Madrid, il personale dovrebbe arrivare a 30 unità.
Il centro dovrebbe controllare l'accesso al sistema satellitare fornendo un monitoraggio 24 ore su 24 quando il principale centro di sicurezza vicino a Parigi è offline.
La decisione della Commissione europea di spostare il centro in Spagna porterà alla Spagna "vantaggi strategici, sviluppo industriale ad alto valore tecnologico e consolidamento delle conoscenze e tecnologie nazionali nel settore della sicurezza", ha affermato il ministero spagnolo dei lavori pubblici.
La Spagna è stata selezionata su sei paesi, secondo i media spagnoli. Offre le strutture del National Institute of Aerospace Technology (INTA), che appartengono al ministero della difesa e si trovano a Madrid.
Il GSMC è gestito dall'Agenzia del GNSS europeo (GSA) incaricato di supervisionare e intervenire su casi quali minacce alla sicurezza e segnalazioni.
La Spagna ha un altro dei centri fondamentali del programma, il Centro Servizi Loyola de Palacio GNSS, anch'esso situato a Madrid.
Il centro è una delle numerose istituzioni dell'UE che lasciano il Regno Unito a seguito del voto referendario del 2016, tra cui anche l'Agenzia bancaria europea, che si trasferisce a Parigi, e l'Agenzia europea per i medicinali, che si trasferirà ad Amsterdam.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/kwu4x