Il nuovo gvSIG Mobile è basato su Geopaparazzi, con somiglianze più che ovvie, ma con un approccio diverso che si rifletterà nella sua evoluzione. gvSIG Mobile è nato con l'obiettivo di avere un'applicazione GIS mobile per professionisti e ha diversi strumenti che facilitano la sua integrazione con il resto della suite gvSIG. Ad esempio, ha un importatore ed esportatore di dati da / verso gvSIG Online, una funzionalità che è già utilizzata da molte delle organizzazioni che puntano sull'implementazione delle loro Spatial Data Infrastructures (SDI) con questa piattaforma. Si possono effettuare censimenti o inventari, aggiornare o verificare le informazioni o tutto ciò che è integrato con la IDE.
Si prevede che la prossima versione di gvSIG Desktop apporterà una serie di miglioramenti per lo scambio di dati tra le due applicazioni.
Ovviamente, gvSIG Mobile può essere utilizzato indipendentemente dal resto dei componenti della suite gvSIG. A livello individuale, è una applicazione adatta alla raccolta di dati sul campo. Include molte funzionalità, ma è molto facile da usare. È possibile raccogliere dati sul campo, modificare dati esistenti, allegare immagini, note o indicatori a elementi geolocalizzati, ecc. Le maschere di gestione facilitano favorevolmente l'acquisizione di dati in campo.
Nei prossimi mesi saranno integrate le informazioni dell'applicazione con i manuali utente in diverse lingue, video tutorial, ecc. Inoltre, per questa prima versione, finché non sarà a disposizione la documentazione specifica di gvSIG Mobile, si può anche consultare tutto il materiale Geopaparazzi disponibile, completamente applicabile all'uso di gvSIG Mobile. E, naturalmente, possono essere utilizzate le mailing list degli utenti per eventuali domande o problemi con il GIS mobile.
Per chi è interessato alla parte di sviluppo, il progetto è disponibile qui: https://github.com/gvSIGAssociation/gvsig-mobile
L'associazione gvSIG ringrazia particolarmente le aziende HydroloGIS e Scolab, per il lavoro svolto che ha consentito che oggi abbiamo tutti l'opportunità di utilizzare gvSIG Mobile liberamente.
Per comprendere le differenze tra Geopaparazzi e GVsig Mobile consigliamo di vedere il seguente video.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/kwup3