Il prossimo appuntamento previsto dalla roadmap di INSPIRE è il 23 Novembre 2017, data entro la quale i gestori di dati territoriali appartenenti alle categorie tematiche elencate nell’Allegato I della Direttiva dovranno rendere disponibili, attraverso servizi di rete, i loro dati e i relativi metadati (inclusi i c.d. “Metadata for interoperability”) conformi ai requisiti della Direttiva INSPIRE.
Più precisamente tali set di dati territoriali dovranno essere rintracciabili, “discoverable” per usare il termine inglese, attraverso i metadati pubblicati sul geoportale INSPIRE.
I dati territoriali appartenenti alle categorie tematiche dell’Allegato I dovranno essere inoltre conformi, nella loro struttura, a quanto previsto dalle INSPIRE Implementing Rules on interoperability of spatial data sets and services (Regolamento (UE) n. 1089/2010 della Commissione, del 23 novembre 2010, recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali).
Mentre le Implementing Rules specificano ciò che deve essere implementato a un livello astratto e generico, le Technical Guidelines (Data Specifications) specificano come gli obblighi legali potrebbero essere attuati, facendo riferimento a standard geospaziali esistenti. L’implementazione delle Technical Guidelines permetterà di massimizzare l’interoperabilità “cross-border” e “cross- thematic” dei dati territoriali e dei servizi INSPIRE, nonché garantire l'interoperabilità di tali dati e servizi con altri settori.
Per saperne di più consulta i seguenti link:
(Fonte: Epsilon Italia)
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/k4axy