Il rilievo urbano che vedete in figura, realizzato con BeeCopter, è stato confrontato con un rilievo laser scanner dello stesso ambiente per verificarne la precisione.
Lo scarto quadratico medio tra le coordinate acquisite dallo scanner 3D (accuracy 1 mm) e quelle calcolate dal software fotogrammetrico 3DF Zephyr Aerial, che ha ‘montato’ le immagini di BeeCopter, è stato di circa 2 cm.
Dal modello 3D è possibile generare ortofoto ad alta risoluzione, ottenere sezioni singole o multiple e curve di livello esportabili in ambiente CAD, e calcolare volumi.
Con BeeCopter, quindi, è possibile effettuare rilievi fotogrammetrici di qualsiasi ambiente ed ottenere risultati accurati e ad alta definizione rispettando le normative vigenti.
Fonte: Microgeo
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/kwpp8