Il TECHNOLOGY for ALL 2016 è giunto alla sua terza edizione ed è stato reso possibile grazie a 28 sponsor, oltre alla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma e alla Biblioteca Nazionale Centrale. Parteciperanno più di 100 relatori e oltre 100 aziende. Si sono iscritti all'evento più di 1000 partecipanti. Sono previste 13 diverse applicazioni di tecnologie sul campo il 4 Ottobre nell'area di Massenzio, sulla Via Appia Antica a Roma. Sono previste 14 sessioni distinte tra Territorio - Geoinformazione e Beni Culturali - Smart City con circa 70 presentazioni e 20 workshop tecnici e di formazione.
Anche durante la Conferenza del 5 e 6 ottobre saranno in mostra sistemi di rilevamento particolarmente mirati alla costruzione dei nuovi elaborati necessari per il BIM (Building Information Modeling), in test sull'edificio della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma relazionata all'area archeologica (Castrum) su cui sorge, mentre sarà possibile contattare le aziende che hanno reso possibile questo evento nella mostra espositiva allestita nei locali della Biblioteca.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/k4a6k