Durante il webinar i partecipanti riceveranno anche un tutorial in italiano. Gli argomenti del webinar:
- Le caratteristiche dei dati Sentinel-1, Sentinel-2 e LANDSAT-8;
- Ricerca e download dei dati;
- Import di file singoli in ERDAS IMAGINE;
- Import di file multipli in ERDAS IMAGINE;
- Q&A;
- Conclusioni;
Se fino a qualche anno fa l'unico modo di utilizzare immagini satellitari era acquistarne una licenza d'uso, da un po' di tempo a questa parte qualcosa sta cambiando: è infatti in progressivo aumento la disponibilità di immagini satellitari free e open.
Organizzato da Planetek Italia, in collaborazione con Hexagon Geospatial, il webinar illustrerà innanzitutto quali caratteristiche hanno i dati gratuiti e aperti Sentinel-1, Sentinel-2 del programma europeo Copernicus e quelli LANDSAT-8 del servizio geologico statunitense USGS. A seguire, scopriremo come si effettua la ricerca e il download di questi dati.
Impareremo, infine, come si gestiscono per la loro elaborazione nel software ERDAS IMAGINE 2016.
L’appuntamento è on-line, giovedì 22 settembre 2016 - ore 12,00.
Prenota ora la tua partecipazione. I posti non sono illimitati.
Il calendario dei webinar:
• Open data Satellitari: ricerca, download e import in ERDAS IMAGINE 2016 (22 settembre 2016)
• Processing automatizzato con lo Spatial Modeler di ERDAS IMAGINE 2016 (14 ottobre 2016)
• La Change Detection con ERDAS IMAGINE 2016: i tool disponibili ed esempi pratici di utilizzo (04 novembre 2016)
• Estrazione di nuvole di punti e modelli del terreno in 3D da stereocoppie satellitari ad altissima risoluzione (25 novembre 2016)
Consulta il calendario completo e iscriviti ai webinar
(Fonte: Planetek Italia)
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/k9qrf