La Earthquake Public Information Map mostra in aggiornamento continuo i dati rilevati dal più grande centro americano di sorveglianza geologica dei terremoti l’USGS. E’ integrata con i social media georiferiti da Twitter, YouTube, Instagram, and Webcams.travel.
La mappa dispone di un comando che visualizza o nasconde i social.
La mappa è disegnata per essere utilizzata come rapido strumento per visualizzare l'estensione e la variazione dei movimenti del suolo attraverso tutte le regioni interessate. La ShakeMap descrive l'evento: us10006g7d, CENTRAL ITALY.
La mappa è realizzata dalla Esri Disaster Response Program.
Link diretto alla mappa: http://arcg.is/2bfeYze
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/k4a6f
Sostieni la rivista GEOmedia ed il sito GEOforALL.it
Da sempre abbiamo affermato la valenza pratica delle tecnologie e della ricerca applicata al Territorio e all'Ambiente, strumento aperto di informazione e di conoscenza alla portata della curiosità. Il nostro lavoro è solo avviato dal sostegno dei produttori di tecnologie, dei professionisti, degli enti e dei lettori abbonati che sono orientati al campo d'interesse e diffusione, variabile quanto imprevedibile.
La scelta dell'Open Access Digitale gratuito è stata ed è il sostegno di una tecnologia dirompente, corollario indispensabile di decodificazione della difficoltà e novità di linguaggio, al cui fianco la memoria della stampa cartacea su abbonamento non prescinde dal piacere della lettura tradizionale, che è per definizione insito nell'informazione, perché sia tale.
Senza il vostro acquisto dovremo presto convertire un prodotto per noi insostituibile.
Abbonatevi CLICCANDO QUI
Vedi anche
Dic 01, 2020
Redazione GEOmedia
Mag 25, 2020
Redazione GEOmedia
Mag 25, 2020
Redazione GEOmedia
Apr 14, 2020
Redazione GEOmedia