Due workshop dedicati alla conoscenza di alcuni tra i più rinomati strumenti di lavoro per la fotogrammetria, il remote sensing, il GIS e la produzione cartografica.
Durante le due giornate, gli esperti di Planetek Italia mostreranno l’eccezionale lavoro svolto dalla Hexagon Geospatial nello sviluppo di software, in grado non solo di massimizzare la produttività, ma anche di aprire nuove prospettive per chi opera nel mondo dell'informazione geografica e geospaziale.
Il Power Portfolio di Hexagon Geospatial unisce il meglio delle tecnologie per la fotogrammetria, il remote sensing, il GIS e la cartografia. I software ERDAS IMAGINE, Geomedia, IMAGINE Photogrammetry, APOLLO, Geomedia Smart Client, sono le punte di diamante delle tre suite, Producer, Provider e Platform, che attraverso i numerosi tool specializzati, rendono estremamente semplici ed intuitive le attività di produzione, gestione e distribuzione delle informazioni.
Il mondo delle SMART M.APPS, presentate ufficialmente non più di un paio di mesi fa, invece, rappresentano la vera rivoluzione nel modo di fruire e produrre informazioni geospaziali.
Planetek Italia, premium partner italiano di Hexagon Geospatial, porterà in anteprima italiana a Roma e Palermo le freschissime novità del Power Portfolio 2016 presentate qualche giorno prima all'evento californiano.
Tra le principali novità annunciate:
• Centinaia di nuovi operatori nello Spatial Modeler di ERDAS IMAGINE, per la creazione modelli di geoprocessing automatici;
• Pieno supporto per i dati SENTINEL 1 e 2;
• Spatial Modeler ora disponibile anche in Geomedia;
• Compatibilità con il database Post-GIS;
• Pieno controllo dei dati LiDAR in tutte le fasi del workflow GIS;
• Capacità di processamento di dati geospaziali via Internet, con ERDAS APOLLO, estese e potenziate;
• Nuova interfaccia grafica per il Workflow Manger di Geomedia Smart Client;
• Mobile SDK: nuovo toolkit for sviluppatori che permette di creare App con funzionalità GIS per dispositivi iOS, Android e Windows.
Scopri tutte le principali novità in questo breve video
Per conoscere tutte le novità e comprendere come trarre vantaggio nel proprio lavoro dall'uso degli avanzati strumenti del Power Portfolio visitare:
- Workshop Speciale: La suite Power Portfolio 2016 del 21 Giugno a Roma (evento OpenGeoData);
- Workshop Speciale: La suite Power Portfolio 2016 del 23 Giugno a Palermo (evento AIT);
- Visita il sito web di Planetek Italia oppure il blog Geospatial News;
- Contattare Planetek Italia via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonicamente al 0809644200
(Fonte: Planetek Italia)
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/k993k