La terza edizione del Forum TECHNOLOGYforALL, in programma a Roma dal 4 al 6 Ottobre 2016, approfondirà anche quest’anno l’innovazione tecnologica nei settori Territorio, i Beni Culturali e la Smart City. Sono disponibili i titoli delle sessioni in programma, organizzate grazie alla collaborazione con gli enti, i partner e gli sponsor aderenti.
Le sessioni evidenzieranno l’applicabilità delle soluzioni, partendo da interventi di overview sui mercati di riferimento verranno presentate le tecnologie allo stato dell’arte e i risultati dei più recenti casi applicativi e dei progetti di ricerca.
Si parlerà di GNSS per le infrastrutture dei trasporti, dell’applicazioni di droni per la fotogrammetria aerea e per il monitoraggio. Ampio spazio al BIM, alle tecnologie di visualizzazione e alle nuove modalità di fruizione. Una sessione sarà dedicata ala difesa del suolo e ai sistemi di controllo del territorio.
E poi i Beni Culturali: dai nuovi strumenti per la digitalizzazione del patrimonio librario e di piccoli oggetti, la messa in rete e condivisione del patrimonio culturale, la conservazione e la gestione delle emergenze negli archivi e nelle biblioteche, fino ai Big Data per la valorizzazione e il turismo culturale, la stampa 3D e l’Internet of Things.
Ampio spazio verrà dato alle tecnologie che permettono di documentare e preservare il Patrimonio Culturale dell’Umanità di tutto il mondo sempre più in pericolo a causa di conflitti, guerre e catastrofi naturali.
Sessioni saranno dedicate alle smart city, al ruolo delle tecnologie per supportare il legame imprescindibile tra smart city, beni culturali, turismo e sicurezza.
Alle sessioni di discussioni e approfondiranno si susseguiranno i workshop tecnici e i corsi di formazione, ulteriori momenti per approfondire la conoscenza delle Tecnologie per il Territorio, i Beni Culturali e la Smart City.
PROGRAMMA
4 Ottobre 2016: Workshop in campo di dimostrazione tecnologie presso un’area archeologica di Roma
5 Ottobre 2016: Conferenza - Biblioteca Nazionale Centrale, Viale Castro Pretorio 105
- Apertura del Forum: Innovazione sostenibile per il territorio, la città e il patrimonio culturale
- Inaugurazione mostra e visita guidata all’area espositiva
- IL GNSS PER LE INFRASTRUTTURE DEI TRASPORTI: VERSO UNO SMART WORLD
- DRONI E FOTOGRAMMETRIA
- 3D BIM E INFRASTRUTTURE
- DIFESA DEL SUOLO
- MONITORAGGIO E STRUTTURE
- Workshop tecnici e Formazione sul tema del Patrimonio Culturale
- Serata con programma e cena da definire
6 Ottobre 2016 Conferenza - Biblioteca Nazionale Centrale, Viale Castro Pretorio 105
- DIGITALIZZAZIONE E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
- BIG DATA, PATRIMONIO E TURISMO
- SICUREZZA URBANA E DEL PATRIMONIO IN UNA SMART CITY
- DIFENDERE IL PATRIMONIO DELL'UMANITA'
- INTERNET OF THINGS AL SERVIZIO DI SMART CITY, TERRITORIO E BENI CULTURALI
- Workshop tecnici e Formazione sul tema del Territorio
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/k4ah3