E' disponibile online il numero 6 2015 della rivista GEOmedia, come sempre la lettura è accessibile gratuitamente. Nascita, evoluzione e rivoluzione della fotogrammetria è il titolo di copertina che richiama il tema del ruolo moderno della topografia e della fotogrammetria in un contesto di innovazione tecnologica sempre più veloce, nel quale non sempre le competenze proposte sul mercato sono al passo oppure in grado di approfittare completamente dei vantaggi messi a disposizione dalle nuove tecnologie. Un segnale di cautela che cerca di riportare l'attenzione sull'importanza dell'esperienza, dell'aggiornamento e del metodo rigoroso.
Di questo appunto parla nel suo editoriale il Direttore, riprendendo il filo conduttore di questo numero della rivista, che sviluppa il tema con diversi approcci e punti di vista.
All'interno del numero troverete anche l'interessante articolo firmato dal Prof. Attilio Selvini dove la nascita, evoluzione e rivoluzione della Fotogrammetria sono sviluppati in relazione ai nuovi metodi di assunzione ed elaborazione delle immagini, all'uso dei droni, ecc.
In copertina un'immagine delle operazioni di rilievo della diga di Ridracoli realizzato dall'estate all'autunno del 2015 da Italdron grazie alla collaborazione di Romagna Acque e alla supervisione dell’Università di Perugia.
SOMMARIO GEOmedia 6 2015
EDITORIALE
Topografia liquida e Fotogrammetria solida (Renzo Carlucci)
FOCUS
PROGETTO DESTINATION: Un modello per la gerarchizzazione del territorio mediante l’utilizzo di indicatori di sintesi. Applicazione alla Regione Lombardia
(Fabio Borghetti, Antonio Davide Giudice, Paolo Gandini, Roberto Maja)
REPORT
- Il Rilievo fotogrammetrico con il Drone alla Diga di Ridracoli
Marco Barberini, Matteo Rubboli) - Quantum mutatus ab illo!
Attilio Selvini - Innovazione e Tecnologie Avanzate alla 2° Conferenza Utenti Laser Scanner Leica Geosystems
Redazione MediaGEO - Strumenti e applicazioni con laser portatili I casi di FARO e GeoSLAM
Oreste Adinolfi, Cristina Bonfanti, Laura Mattioli, Nadia Guardini - Un report dal Workshop IGAW2016 sul GNSS che fa riflettere sul futuro della geomatica
Renzo Carlucci
RUBRICHE
- Smart City Smart city or dunb cities? Cittadini sensori e citizen science
Giuseppe Borruso, Beniamino Murgante - GI in Europe: Multilinguismo ed impegno continuo nella GI per il cittadino
Mauro Salvemini - Opportunities: Infoday per il programma Foundamental Elements della GSA
GSA
e le altre consuete rubriche Notizie dalle Associazioni, Immagini ESA, Mercato, Agenda eventi.
Leggi QUI l'ultimo numero di GEOmedia magazine!
Buona lettura!
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/k4aha