AgID partecipa con una relazione sull’uso dei vocabolari ed in particolare sulla definizione del profilo italiano del vocabolario CPSV (Core Public Service Vocabulary), definito nell’ambito del programma ISA, da assumere come base per larealizzazione del catalogo dei servizi della PA.
Particolare importanza nel workshop avrà proprio la geolocalizzazione, intesa come parte integrante dell’informazione pubblica. A tale proposito, nel programma è prevista la trattazione di alcuni temi su cui anche AgID è attiva: una sessione curata da JRC sull’implementazione delle linee guida sugli RDF INSPIRE (elaborate nell’ambito dell’iniziativa AR3NA) con lo scopo di evidenziare i potenziali benefici derivanti dall'utilizzo dei dati INSPIRE linked nelle applicazioni di e-government e una presentazione relativa alla specifica GeoDCAT-AP (estensione del profilo DCAT-AP per i dati geografici) per illustrare le questioni ancora aperte nella trasformazione dei metadati INSPIRE nel formato RDF.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/k9x3y