L'Agenzia delle Entrate nell'atto riparatore pubblica:
Geopoi open data contributors:
Nasa
ISTAT
© OpenStreetMap contributors http://www.openstreetmap.org Copyright
Questa citazione poco descrive dei dataset utilizzati e delle relative licenze. Cosa è stato utilizzato dei dati Nasa, Istat e OpenStreetMap e che licenza è associata a questi dati?
Non è chiaro neanche come posso usare i dati delle zone OMI e le viste. E' associata una licenza d'uso ai dati scaricabili? Quale? E se qualcuno vuole pubblicare una vista salvata come immagine direttamente dallo schermo, a quali condizioni di licenza può farlo?
Questo ovviamente vale per qualsiasi sito. In caso alternativo vige la condizione citata nell'articolo n.9 della legge 221/2012, l'open by default. Ma anche per questo, ci possono essere nei meandri del sito o da qualche altra parte delle condizioni che ne limitano l'utilizzo.
Ad esempio dal geoportale della Regione Puglia è possibile scaricare molti dataset geografici. Ho provato a seguire la procedura di download di una sezione vettoriale della carta tecnica e non ho trovato riferimenti alla licenza d'uso. Non li ho trovati neanche nel file compresso scaricato con i dati della sezione.
Quindi ho pensato: i dati sono open by default. Poi però sono andato sul Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali trovo la seguente dicitura nel campo "limitazioni d'uso":
NORME GENERALI PER L'ACCESSO AI DATI CARTOGRAFICI: è fatto divieto di utilizzare i dati per scopi diversi da quelli dichiarati, nel rispetto del diritto di proprietà e di autore propri dell'Amministrazione (legge n. 633 del 22 aprile 1941 e s.m.i. Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio) è vietata la duplicazione e/o la riproduzione sotto qualsiasi forma, la commercializzazione e/o la cessione a terzi dei dati concessi in uso, dei dati cartografici concessi in uso l'Amministrazione Regionale terrà apposito registro contenente la data di consegna, gli estremi identificativi del richiedente e la denominazione del materiale richiesto. Tali dati saranno trattati, in conformità alle norme vigenti in materia di privacy, dai dipendenti o dagli incaricati del trattamento L'Amministrazione Regionale non è responsabile dei trattamenti eseguiti sui dati concessi in uso. In ogni caso, su tutti gli elaborati ricavati dovrà essere citata per esteso la fonte utilizzata SIT Regione Puglia.
Sono un po' confuso. E pensare che la Regione Puglia ha promulgato una specifica legge sull'Open Data e l'Open Source.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/k9xf8