L'esclusiva tecnologia Topcon Vanguard a 226 canali con Universal Tracking™ permette a ciascun canale GNSS di essere completamente ottimizzato per tracciare qualsiasi segnale satellitare disponibile, attualmente supportato nei moderni ricevitori GNSS.
Il GRS-1 può essere utilizzato in diverse configurazioni, da palmare a ricevitore network RTK. “Il sistema può essere configurato per performare a vari livelli di accuratezza che si adattano a qualsiasi budget ed applicazione,” aggiunge Langbein. Le possibilità vanno dal centimetrico, sub-decimetrico e sub-metrico, con opzioni disponibili di aggiornabilità dell'accuratezza.
Lavorare con la suite di prodotti software Topcon MAGNET™ abbinata al GRS-1, “semplifica il flusso di lavoro per i topografi, gli ingegneri ed i professionisti del mapping,” conclude Langbein.
Il GRS-1 con Vanguard fornisce prestazioni DGPS con l'antenna interna singola frequenza per l'utilizzo in ambito GIS e nelle applicazioni di navigazione. È sufficiente aggiungere l'antenna esterna e collegare un GRS-1 rover ad una Rete GNSS network, o Topcon MAGNET Relay, per prestazioni centimetriche RTK. MAGNET Relay consente ad un ricevitore base mobile di ospitare fino a 10 rover attraverso il MAGNET Enterprise “cloud.”
Il GRS-1 ha una fotocamera integrata da 2MP opzionale, slot per schede di memoria SD integrato, ed include un modem cellulare interno GSM o CDMA opzionale ed antenna interna GNSS, oltre a connettività wireless tramite WLAN o tecnologia Bluetooth.
Ulteriori informazioni disponibili sul sito www.topcon-italia.it
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.rivistageomedia.it/dx46