INTERGEO 2013 promette di portare con sé numerosi sviluppi che permetteranno di rafforzare la sua immagine di una significativa fonte di ispirazione per il futuro livello nazionale e internazionale. Ad esempio, il Consiglio direttivo di nuova costituzione con i partner Esri, Hexagon e Trimble si occuperà di questioni strategiche discutendo anche del ruolo nel settore socio-politico.
Si aspetta un pubblico di circa 16.000 visitatori e 1.400 partecipanti provenienti da tutto il mondo per l'evento di quest'anno. Al centro della conferenza sono i temi della valutazione della proprietà, della geoinformazione intelligente, della prosecuzione della conferenza INSPIRE con il patrocinio del Ministero federale tedesco degli Interni, il Ministero federale tedesco per l'ambiente, della conservazione della natura e della sicurezza nucleare. Saranno date risposte anche a questioni di sviluppo urbano e alle sfide poste dalla rivoluzione energetica.
L'evento sarà aperto dagli interventi di Garrelt Duin, ministro degli Affari economici della Renania Settentrionale-Vestfalia, di Jürgen Dold CEO di Leica Geosystems AG e del Prof. Reiner Rummel dell'Istituto di Geodesia Astronomica e Fisica presso l'Università Tecnica di Monaco di Baviera .
Le giovani imprese e le start-up possono ricevere finanziamenti per partecipare a fiere del Ministero federale tedesco dell'Economia e della Tecnologia (BMWi). Si coprirà l'80 per cento dei loro costi della fiera. Ulteriori informazioni sulle opportunità di finanziamento e registrazione sono disponibili online.
http://www.intergeo.de/en/index.html
(Fonte GeoConnexion)