I dati così raccolti vengono inviati ad un server, che li organizza per poter essere visibili come un servizio Web Map Service, dunque visualizzato sulla cartografia del sistema maps.geosdi.org, il cui accesso è attualmente reso disponibile al pubblico con la user: demo, password: demo.
Nello stesso sito in home page sono disponibili le informazioni per scaricare l'applicazione.
Una guida all'uso dettagliata è disponibile a questo indrizzo:
http://www.geosdi.org/index.php/it/blog/item/guida-all-uso-della-scheda-quick-poi-punti-di-interesse
(Fonte GeoSDI)