
La Direzione Generale Sistemi Verdi e Paesaggio della Regione Lombardia, ha pubblicato nella scala equivalente: 1:10000 i beni paesaggistici e le aree tutelate per legge derivati da legge nazionale (articoli 136 e 142 dlgs 42 del 2004 "Codice del paesaggio"). - Articolo 136, comma 1, lett. a), b): immobili di notevole interesse pubblico (ex bellezze individue); - Articolo 136, comma 1, lett. c), d): aree di notevole interesse pubblico; - Articolo 142, comma 1, lett. b): territori contermini ai laghi; - Articolo 142, comma 1, lett. c): fiumi, torrenti e corsi d'acqua pubblici e relative sponde; - Articolo 142, comma 1, lett. d): territori alpini e appenninici; - Articolo 142, comma 1, lett. e): ghiacciai e circhi glaciali; - Articolo 142, comma 1, lett. f): parchi e riserve nazionali e regionali; - Articolo 142, comma 1, lett. g): territori coperti da foreste e boschi; - Articolo 142, comma 1, lett. i): zone umide.
Ambiti Tematici ISO: Confini amministrativi e politici, Catasto e piani urbanistici, Ambiente
Parole chiave: Acque, alvei, aree idriche, beni naturalistici, paesaggistici, canali navigabili, corsi d'acqua, fiumi, ghiacciai, idrografia, idrologia, bellezze individue, d'insieme, laghi, parco, parchi, reticolato idrografico, reticolo, riserve, siba, specchi d'acqua, vincoli, zone umide, boschi, foreste, territori alpini, appenninici, dichiarazioni notevole interesse pubblico
Riferimenti per informazioni
Punto di contatto: Regione Lombardia
Direzione Generale Sistemi Verdi e Paesaggio
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 02-67651
Informazioni sui dati territoriali
Tipo di dati: Dati vettoriali
Sistema di riferimento: wgs84/utm 32n
(Fonte GEOportale della Lombardia)